[imagebanner gruppo=pokerstars] Jake Cody già da tempo ha avuto modo di dimostrare al mondo del poker di non essere un giocatore particolarmente sfortunato, ma evidentemente l'inglese non può fare a meno di ribadirlo di tanto in tanto, come successo nella serata di ieri all'Hippodrome Casino di Londra.
Qui si è infatti tenuta la cerimonia di premiazione dei British Poker Awards, nel centralissimo casinò - si trova esattamente di fronte alla fermata di Leicester Square - che nel marzo del 2013 ha stretto un accordo con PokerStars, facendone di fatto la poker room live della poker room dalla picca rossa nel bel mezzo della "City".
Si è trattato quindi di una serata di festa dove il poker giocato una volta tanto non era certo l'elemento più importante, ma a quanto pare la buonasorte di Jake Cody non si fa viva solo quando c'è da vincere una Triple Crown dal vivo nel giro di un amen, ma anche quando la posta in palio è poco più che simbolica: in fondo, come si suol dire è il gesto che conta.
Ma cosa è successo esattamente? In sostanza, mentre stava giocando un torneo all'Hippodrome - in una dinamica non chiara ma facilmente immaginabile - Jake Cody si è trovato in all-in preflop con 7 2 opposto ad altri due giocatori, verosimilmente essendo il primo a fare azione e venendo chiamato dagli altri due.
I suoi avversari allo showdown hanno mostrato infatti rispettivamente a 6 e 10 10, lasciando così al ragazzo di Leeds una sontuosa equity pari a neppure l'11%, ma come potete facilmente immaginare in questa circostanza il board ha deciso di premiare le sue pur deboli speranze di successo.
Tirando fuori dal mazzo infatti 7 5 k 2 3 Jake Cody ha chiuso una clamorosa doppia coppia che ha strappato più di una risata al tavolo, con l'inglese che non ha potuto fare a meno di immortalare la scena mentre Simon Deadman - non il genere di cognome che vuoi portarti appresso quando finisci ai resti contro il pro di PokerStars - al contempo fotografava lui.
Una scenetta surreale, che nei tornei dal vivo e nei circoletti sotto casa (i quali naturalmente come sappiamo non esistono) sarà capitata chissà quante volte, a dispetto della credenza per cui certi episodi accadano solamente online: certo, uno scoppio del genere anche senza molti soldi in palio all'ombra del Big Ben è destinato a fare tutto un altro effetto, e così la "reputazione" di Jake Cody ancora una volta può dirsi salva.
In fondo, si è visto anche di peggio...