Vai al contenuto

Valore Disatteso: #19 - Malta

Per le stradine di Malta c'è gente. C'è sempre gente, che sia un pacchiano venerdì di San Valentino che tinge di rosa i neon delle insegne, i palloncini e gli shots (12 per 9 euro, una roba da denuncia) o un pigro martedì di metà Febbraio in cui la notte si allunga e l'alba ti … Continued
Jay Farber: "I tavoli che contano? Non sono all'altezza"

Jay Farber: "I tavoli che contano? Non sono all'altezza"

Nonostante le apparenze da "bullo", Jay Farber, runner-up nello scorso Main Event WSOP per oltre cinque milioni di dollari, ha dimostrato in questi mesi consapevolezza nei suoi mezzi ma anche umiltà, un atteggiamento ben diverso da quello di Ryan Riess, suo rivale nell'heads-up finale.
Gus Hansen: 40 anni di spettacolo

Gus Hansen: 40 anni di spettacolo

Gus Hansen, un paio di settimane fa, ha compiuto 40 anni. Il fatto che oggi si parli di lui soprattutto per i denari persi ai tavoli di cash game high stakes, può farci dimenticare quanto questo personaggio straordinario abbia dato spettacolo al tavolo da poker.
Liv Boeree: "toccatemi tutto ma non il mio bankroll"

Liv Boeree: "toccatemi tutto ma non il mio bankroll"

Liv Boeree sembra avere un'attenzione maniacale per la gestione del bankroll, nonostante sia una giocatrice sponsorizzata. L'astrofisica inglese ha rivelato di stare molto attenta alle spese extra pokeristiche, nonostante nel circuito live abbia guadagnato 2,5 milioni di dollari in vincite lorde. 

Arriva "La casa degli assi", il reality show sul poker

Avete sempre sognato di partecipare a un Grande Fratello, ma a tema poker? Bene, il vostro sogno potrebbe presto diventare realtà. PokerStars.it ha infatti annunciato "La casa degli assi", un vero e proprio reality-show che andrà in onda dal 23 aprile sugli schermi di Italia2.
Annie Duke: che fine ha fatto la Duchessa del poker?

Annie Duke: che fine ha fatto la Duchessa del poker?

“The Duchess’ del poker è tornata alla ribalta, seppur solo per una breve e fugace apparizione in un evento speciale a Philadelphia. Stiamo parlando di Anne LaBarr Lederer, meglio conosciuta come Annie Duke. Proprio nel mondo del gambling il vento può girare in modo repentino e la sua storia è emblematica. 

La "tana" ideale del giocatore di poker

Negli Stati Uniti d'America lo chiamano man cave, oppure a volte manland, mantuary o manspace. Chiamatelo come volete, ma quello di avere uno spazio al chiuso tutto per sé e per i propri amici - rigorosamente maschi - è un po' il sogno di tutti gli uomini, soprattutto se sposati e magari over 30.

E tu, che faresti al posto di Ivey? Ecco un nuovo test…

Nel poker le idee originali spuntano ogni giorno come i funghi: gli sviluppatori del sito 1to5.com hanno brillato per fantasia e grazie alla loro intuizione danno la possibilità ai propri utenti di rivivere in prima persona le mani contro i più forti pro mondiali. Vuoi metterti alla prova contro Ivey, Galfond e Laak? E’ semplice…