Vai al contenuto

Sorel Mizzi vs FullFlush1: sfida tra bulli nelle arti marziali

Tra Sorel Mizzi e Luke "__FullFlush1__" Schwartz la lotta è iniziata a colpi di tweet, ma tra un anno i due potrebbero passare dalle parole ai fatti e la tensione sfociare in una vera sfida nella disciplina MMA (mixed martial arts), molto seguita negli Stati Uniti (grazie alla lega Ultimate Fighting Championship UFC). Un confronto tra duri o, forse, bulli.

La storia del poker è ricca di scommesse di questo tipo: dall'incontro di pugilato tra Gus Hansen e Theo Jorgensen (con la vittoria di quest'ultimo) al durissimo confronto tra Betrand "ElkY" Grospellier e Lex "RaSZi" Veldhuis in un challenge di kick-boxing stravinto dall'olandese.

sorel-mizzi-pca
Sorel Mizzi alle Bahamas durante PCA PokerStars

 

La leggenda più strana e "divertente" però riguarda Johnny Moss, tre volte campione WSOP, quando tra un drink e l'altro, in un saloon, in compagnia di amici, accettò di sfidare un ragazzo che non era mai stato battuto da nessuno.

Il mitico player si fece convincere da una prop bet "favorevole" (odds 15 a 1) ma finì all'ospedale con fratture su tutto il corpo e dovette mangiare “pappine” per settimane.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

sorel-mizzi-tweet

L'idea lanciata da Sorel Mizzi è quella di organizzare due incontri di arti marziali, dopo un anno di duro allenamento. Il guanto della sfida è stato colto al volo dal re dei bulli: FullFlush1. Conoscendoli, nessuno dei due si tirerà indietro.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI