Vai al contenuto
Rivoluzione del gioco in Italia: ecco le Gaming Hall e il poker...

Rivoluzione del gioco in Italia: ecco le Gaming Hall e il poker...

E' stato presentato un nuovo disegno legge sul gioco che è destinato a lasciare il segno negli equilibri del gaming italiano. Il progetto è stato redatto da diversi senatori del Partito Democratico (Mirabelli, De Biasi, Marino, Amati, Astorre, Borioli, Caleo, Cantini, Fabbri, Mattesini, Orrù, Pezzopane, Rossi, Saggese, Scalia, Sollo, Tomaselli e Vaccari), in stretta collaborazione … Continued
Il boom del poker live romano è finito?

Il boom del poker live romano è finito?

Sono passati solo due anni, ma sembrano secoli, quando Fabio Tonacci di Repubblica pubblicò un’inchiesta sull’action del poker live romano, riportando numeri impressionanti: dai 15 ai 20 circoli operativi, con tornei che arrivavano fino a 200.000 euro di garantiti, anche in una normale serata lavorativa. Repubblica denunciava (andandoci giù pesante) “il boom delle sale illegali … Continued
Clamoroso: l’Italia smantella l’ operazione All in? La promessa all’UE

Clamoroso: l’Italia smantella l’ operazione All in? La promessa all’UE

La notizia è destinata a scatenare un terremoto, o qualcosa di simile, ed è una logica conseguenza della Sentenza Blanco-Fabretti del 22 ottobre scorso. Le autorità italiane sembrano indotte al fold in merito all’operazione “All in”, ovvero alle verifiche fiscali nei confronti dei giocatori di poker e alle vincite maturate nei casinò europei e non … Continued
La Comm. Tributaria Umbra dà ragione a Braccini e boccia l’inchiesta All in

La Comm. Tributaria Umbra dà ragione a Braccini e boccia l’inchiesta All in

La Commissione Tributaria Regionale umbra sembra intenzionata a rigettare il ricorso dell’Agenzia dell’Entrate, in merito alle contestazioni mosse nei confronti del giocatore di poker Carlo Braccini, in merito all’anno fiscale 2007. Nell’introdurre la discussione, il giudice relatore è stato a dir poco esplicito: "Questione curiosa per questa aula che difficilmente tratta questi argomenti ma già … Continued
Poker e tasse: quando conviene e quando no... la residenza a Malta. Il sistema italiano

Poker e tasse: quando conviene e quando no... la residenza a Malta. Il sistema italiano

Abbiamo visto, nella prima parte di questa mini guida, che  la residenza a Malta può presentare degli indubbi vantaggi per i grinder europei, in particolar modo per coloro che sono nati in paesi come Germania (anche se i tedeschi preferiscono Vienna per motivi logistici e linguistici), Olanda e Scandinavia, dove le normative legali e fiscali sono a … Continued
Theo Jorgensen: "se vado alle WSOP il fisco mi chiede il 65%, gioco high stakes live"

Theo Jorgensen: "se vado alle WSOP il fisco mi chiede il 65%, gioco high stakes live"

[imagebanner gruppo=pokerstars]Theo Jorgensen è uno dei rappresentanti di spicco della famosa scuola danese, nei tornei live ha vinto titolo WPT a Parigi e braccialetto alle WSOP Europe. E' stato protagonista anche di entusiasmanti deep run nelle tappe dell'European Poker Tour, ma oramai è difficile vederlo nei Main Event. Durante gli EPT presidia sempre i tavoli … Continued
Come le Fiamme Gialle hanno indagato su Halfords-PokerStars: la parola ai protagonisti

Come le Fiamme Gialle hanno indagato su Halfords-PokerStars: la parola ai protagonisti

[imagebanner gruppo=pokerstars]Metti il mostro (il poker) in prima pagina, ancora una volta. Fa sempre molta audience ed i luoghi comuni e le battute (o i titoli ad effetto) si sprecano. Eppure la vicenda sembra tutt'altro che definita o chiara. I principali quotidiani italiani hanno dato risalto alla notizia della presunta maxi evasione di PokerStars e … Continued
Amaya su PokerStars.it: "previsti rimedi per contenzioso fiscale". Il punto sull'indagine

Amaya su PokerStars.it: "previsti rimedi per contenzioso fiscale". Il punto sull'indagine

[imagebanner gruppo=pokerstars]Nota ufficiale nella notte da parte di Amaya Gaming, la holding che controlla Rational Group (proprietario dei marchi PokerStars e Full Tilt). La multinazionale canadese non è per nulla sorpresa dalle notizie che arrivano dall'Italia: "il contenzioso fiscale attuale è una vicenda della quale Amaya era già a conoscenza prima della fusione". Presa di posizione … Continued
La Sentenza della Cassazione che ha dato ragione a PokerStars! Ecco perché i fondi non possono essere sequestrati…

La Sentenza della Cassazione che ha dato ragione a PokerStars! Ecco perché i fondi non possono essere sequestrati…

Eric Hollreiser, responsabile della comunicazione di PokerStars, ha ricordato di un precedente “confronto” ravvicinato del terzo tipo tra l’Agenzia delle Entrate Italiane e la room dell’Isola di Man (ma sarebbe più corretto parlare dell’Isola di Malta in questo caso). Hollreiser ricorda che in quella occasione, PokerStars.it pagò oltre 120 milioni di euro di tasse per … Continued
PokerStars: "audit con Agenzia Entrate in passato. Il servizio in Italia va avanti"

PokerStars: "audit con Agenzia Entrate in passato. Il servizio in Italia va avanti"

[imagebanner gruppo=pokerstars]Eric Hollreiser, responsabile della comunicazione di Rational Group, la società che controlla i marchi di PokerStars e Full Tilt, ha voluto chiarire la posizione della società dell’Isola di Man in merito all’inchiesta aperta nei confronti di Stars in Italia. Alla prima room italiana è stata contestata una presunta evasione per 300 milioni di euro … Continued
Guardia di Finanza accusa: “Maxi Evasione fiscale per 300 milioni da parte di PokerStars”

Guardia di Finanza accusa: “Maxi Evasione fiscale per 300 milioni da parte di PokerStars”

Pubblichiamo il comunicato stampa della Guardia di Finanza in merito ad un'indagine aperta nei confronti della società che controlla PokerStars Italia, per presunta evasione fiscale. L'inchiesta rientra sempre nell'operazione "All in" che ha visto anche il coinvolgimento, in questi anni, di parecchi giocatori di poker italiani, le cui vicende oramai sono note. Nella maggior parte dei … Continued
Poker online: cambia la tassazione per i tornei e spin & go. Si scende dal 27% al 20%?

Poker online: cambia la tassazione per i tornei e spin & go. Si scende dal 27% al 20%?

[imagebanner gruppo=gazzabet]Grindare i tornei di poker online in Italia potrebbe presto essere molto più conveniente, con un'incidenza della pressione fiscale sul rake diversa. Nel nuovo decreto delegato, la cui pubblicazione sembra imminente, vi sarà una modifica importante che verrà introdotta nell’e-gaming tricolore: tutti i giochi saranno tassati sul profitto lordo e non più sulla raccolta, uniformandosi ad … Continued
Poker live nei casinò esteri: spunta nuova tassa del 20% per i players ma…

Poker live nei casinò esteri: spunta nuova tassa del 20% per i players ma…

[imagebanner gruppo=pokerstars]L’inchiesta “All in” rischia di naufragare con la Sentenza “Blanco-Fabbretti” della CGE, ma il Governo torna alla carica e bussa di nuovo alla porta dei giocatori di poker italiani intenzionati a partecipare ai tornei all’estero. L’ultima bozza del decreto legislativo di attuazione della Legge Delega del Governo in materia fiscale (articolo 14) prevede delle … Continued