Vai al contenuto

WSOPE 2017 HR for One Drop: Sammartino out, tedeschi super, a Mateos non bastano 4 entry!

Christoph Vogelsang, netto chipleader degli ultimi 10 rimasti

Rozvadov sembra proprio non volerne sapere, di portare bene ai giocatori italiani. Già a metà day 2, purtroppo, le tracce tricolori al WSOPE High Roller For One Drop erano sparite insieme a Dario Sammartino.

Sammartino "di galoppo" come Holz

Il fenomeno napoletano è uscito in circostanze ancora ignote contro Fedor Holz, che a sua volta non è poi riuscito a ripetere in questo torneo le fantastiche prestazioni già fornite più volte a questi livelli.

Partito con 3,2 milioni e una 34esima posizione parziale su 60 approdati al day 2 (ma con iscrizioni e re-entry ancora aperti per tutto il primo livello), Sammartino esce già nel primo pomeriggio durante il livello 12, ovvero l'ultimo in cui era consentita la late registration e ovviamente i re-entry.

Dario Sammartino

Mateos, tre re-entry non bastano

Alla fine, gli ingressi totali saranno 132, grazie anche ad Adrian Mateos: lo spagnolo, neo-compagno di team di Mustapha Kanit, ha effettuato addirittura 3 re-entry, senza tuttavia riuscire ad andare a premio. Un investimento da 444.444€ andato a vuoto, per il top player ispanico.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La bolla corre con Carrel

Chi invece non vuol saperne di mollare la presa è Charlie Carrel, già giustiziere di Kanit e Savinelli e che poi è anche colui che manda tutti a premio. L'inglese elimina infatti il russo Troyanovskiy in bolla piena, in 21esima posizione. I 20 superstiti si assicurano dunque un payday da almeno 157.652€, ma ovviamente gli occhi di tutti sono puntati sui 3.487.463€ che accompagnano il braccialetto in palio per questo WSOPE High Roller For One Drop.

Vogelsang guida i "panzer"

Nell'ultimo livello di giornata, tuttavia, la furia di Charlie Carrel viene un po' meno in favore di un predominio tedesco che comunque era già nell'aria. Il day 2 iniziava con ben 20 tedeschi su 60 qualificati, che diventano 21 quando Christian Christner decide di fare re-entry allo start della giornata.

In questa lista non poteva mancare Christoph Vogelsang, uno dei principali high rollers tedeschi, noto per il nick "26071985" con cui gioca cash game high stakes su PokerStars.com. Vogelsang partiva dietro al solo Carrel, scende pericolosamente in zona premi ma poi risale in maniera inarrestabile, andando a chiudere da nettissimo chipleader dei 10 che approdano al final day. Tra questi 10 ci sono ben 4 tedeschi, ma alzi la mano chi si sorprende...

Il chipcount

  1. Christoph Vogelsang Germany 63.325.000
  2. Andreas Eiler Germany 30.450.000
  3. Ahadpur Khangah Iran 29.575.000
  4. Martin Kabrhel Czech Republic 29.100.000
  5. Dominik Nitsche Germany 26.875.000
  6. Thomas Mühlöcker Austria 23.825.000
  7. Steffen Sontheimer Germany 22.100.000
  8. Mikita Badziakouski Belarus 20.525.000
  9. Charlie Carrel United Kingdom 14.250.000
  10. Kenny Hallaert Belgium 3.975.000
Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI