Vai al contenuto

Cash game online in Italia: i tempi di attuazione

cash-game-onlineDa Roma giungono conferme sulla imminente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei due decreti che rivoluzioneranno il poker online in Italia, notificati regolarmente alla Commissione Europea nel mese di ottobre.

Per l’agenzia Agicos dovrebbe essere una questione di giorni. Il primo decreto riguarda l’introduzione del cash game e dei giochi da casinò. L’unica incognita sulla procedura potrebbe essere un’ eventuale seconda impugnazione, già minacciata da Microgame. Dalla data di pubblicazione in Gazzetta, il provider italiano avrà a disposizione 60 giorni di tempo, per notificare ad AAMS il secondo ricorso ed ulteriori 30 giorni per depositarlo nella cancelleria del Tar del Lazio.

Se i decreti verranno pubblicati questa settimana,  solo a fine gennaio si avranno certezze sull’iter attuativo sotto il profilo procedurale e normativo. Ma i Monopoli di Stato – con ogni probabilità - daranno il via a tutte le procedure tecniche ed i test. Da piazza Mastai hanno dichiarato di essere fiduciosi per una partenza sprint nei primi mesi del 2011. Per i giochi da casinò invece ci vorrà qualche mese in più.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sarà pubblicato anche il secondo decreto che prevede 200 concessioni riguardanti l’ingresso a nuove società  estere  come Full Tilt Poker, Everest Poker che hanno già confermato in maniera ufficiosa il loro approdo in Italia. Verrà inoltre firmata una nuova convenzione che permetterà a tutti i competitor di offrire un’ampia e completa gamma di giochi online. Sono state inoltre approvate nuove regole a tutela dei giocatori.

La novità più interessante - che troverà immediata attuazione - sarà l’incremento del tetto massimo dei buy-in da 100 a 250 euro per i tornei e sit and go che potrebbe dare nuovo impulso ai montepremi dei principali eventi e non solo.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI