Vai al contenuto

Chino Rheem: tra voci di fallimento, truffe e final table al Palms

david-chino-rheemCuriosi casi del destino e coincidenze: David “Chino” Rheem vola al final table dell’Epic Poker League (EPL) al Palms di Las Vegas, proprio nelle ore in cui vengono mosse nei suoi confronti gravissime accuse di truffa sul forum americano TwoPlusTwo.

Il celebre giocatore californiano è  stato attaccato dal pro canadese Will Molson che lo ha incolpato di non aver restituito 40.000$ a seguito di un presunto raggiro che ha visto coinvolto indirettamente anche Michael “The Grinder” Mizrachi. Il November Nine del 2008 non ha minimamente accennato a difendersi pubblicamente dalle gravi insinuazioni mosse nei suoi confronti. Un comportamento reticente che fa pensar male.

‘El Chino’ secondo quanto riferisce Molson avrebbe risposto ai solleciti di rimborso, affermando di essere andato broke, fallito, e di non poter più restituire la somma. Ma il player californiano ha trovato le risorse per pagare il costoso buy-in da 20.000$ per l’evento del Palms. I casi sono due: è stato finanziato da altri players oppure il suo è un clamoroso bluff per non pagare nulla al canadese che, dopo mesi di silenzio, ha reso pubblica la vicenda su TwoPlusTwo:

“Racconto questa storia per evitare che altri, compreso Ben Lamb, vengano truffati ancora dal Chino.  L’anno scorso, durante l' EPT di Londra, un amico entra nella mia stanza in compagnia di Rheem. Non lo conoscevo ma nell’occasione il celebre player ne approfitta per chiedermi se potevo prestargli 20.000$. Avrei dovuto versare quella somma sul suo conto di PokerStars, in questo modo si sarebbe iscritto ad un importante side event dell’European Poker Tour.

rheem-mizrachi

Ma non solo: mi ha chiesto - racconta Molson - se potevo fare la stessa cosa per Mizrachi che faceva da garante all'operazione. In base all’accordo, lo stesso “The Grinder” avrebbe versato successivamente 40.000$ sul mio account di Full Tilt Poker.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per un banale errore mi sono sbagliato ed ho trasferito 40.000$ ad entrambi. Nel frattempo Chino Rheem ha vinto 150.000$ nell’evento giocato a Londra.

will-molsonNei giorni successivi, una volta rientrato in Canada, ho chiesto la restituzione dei soldi prestati ma David è sparito dalla circolazione e non si è fatto più trovare. Per fortuna Mizrachi mi ha restituito i suoi 40.000$ ma ha affermato che non aveva mai garantito per David.

Dopo diversi mesi di inseguimenti e silenzi riesco finalmente ad ottenere una risposta da Rheem, il quale afferma che non era in grado di restituirmi nulla perché era andato broke nonostante la vincita da 150.000$”.

La prova del nove è arrivata proprio in queste ore: il player di Los Angeles, al centro dello scandalo, è riuscito a centrare il final table (seguiranno aggiornamenti) nel ricchissimo Main Event dell’Epic Poker League che prevede solo per il vincitore quasi un milione di dollari. C’è da scommettere che Molson non abbia esitato a prendere il primo aereo per Las Vegas: si presenterà al Palms a batter cassa?

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI