Alla fine la dolce vendetta di Mustapha Kanit sui francesi si può dire compiuta: lo scatenato Mustacchione centra il prestigioso final table del Partouche Poker Tour 2011! Ci sarà anche lui quindi tra i "november nine di Cannes", ovvero tra i 9 che si contenderanno - sempre al Palm Beach Casino il 12 e 13 novembre prossimi - la vittoria e il milione di euro in palio per il trionfatore.
Dopo essere stato maltrattato lo scorso anno con una truffa che lo escluse ingiustamente da un side event proprio del PPT, Musta ha vissuto 5 giorni da protagonista vero, sempre al centro dell'azione, regolarmente tra i primi 5 del chipcount e molto spesso anche chipleader. Nonostante ciò, Mustapha Kanit passerà probabilmente agli annali come il giocatore più vergognosamente ignorato dai media nella storia recente: non una sua bella mano, non una sua foto sul sito ufficiale della manifestazione francese!
Inutile negarlo, noi giornalisti siamo quasi tutti un pò nazionalisti, e nei nostri report live diamo ovviamente ampio risalto alle gesta degli italiani. E' in un certo senso naturale, essendo il nostro pubblico affamato di news sui suoi beniamini, ma state certi che se ad un IPT o ad un PGP qualche player straniero chiude in testa 18 left, sui nostri blog e sui nostri report ne troverete ampia traccia. In Francia par di capire che si ragioni diversamente, e il fatto che mentre scriviamo il sito ufficiale della manifestazione è da ore irraggiungibile rende il tutto simpaticamente beffardo: per carità, nessun dubbio che si tratti di un problema esclusivamente tecnico, ma alzi la mano chi di voi non ha pensato a qualcosa di non casuale...
Comunque sia, Mustapha Kanit ha vissuto ancora una giornata da grande protagonista: prima chipleader dei 18 rimasti a caccia di un posto nel final table di novembre, poi sceso al 5°-6° posto, quindi di nuovo chipleader in zona bolla: quando c'erano 10 giocatori ancora dentro davanti a tutti c'era lui, a intimidire con il suo gioco asfissiante. Qualche showdown perso lo ha fatto scendere in quinta posizione ma - vivaddio - a novembre tutti dovranno fare i conti con i suoi 2 milioni e quarantasette mila in fiches!
Vediamo quali sono gli avversari da tenere maggiormente in considerazione: si parte ovviamente dal chipleader Sam Trickett, top player britannico salito alla ribalta all'ultima edizione degli Aussie Millions, dal quale tornò con un payout totale di quasi 3 milioni di dollari. Ma è da temere anche lo short Alex Dovzhenko, runner up all'EPT Kiev 2009 e spesso in evidenza in contesti internazionali. Altrettanto si può dire di Roger Hairabedian, franco-marocchino habituee dei palcoscenici più ricchi del Vecchio Continente: già vincitore di un Grand Prix de Paris da quasi 420mila euro nel 2008, vanta tra l'altro anche un final table dell'EPT Grand Final nel 2010. Fouad Behbehani ha nel palmares un prestigioso tavolo finale all'evento da 10.000€ dell'EPT Sanremo dello scorso anno ed è un temuto giocatore di cash game.
Ma forse l'avversario tecnicamente più delicato da affrontare per 'Musta' sarà l'ucraino Oleksii Kovalchuk, fresco di braccialetto WSOP conquistato a giugno nel 2.500$ Nl Hold'em 6-handed, è stato spesso nelle prime posizioni anche nei giorni passati del PPT e, insieme a Trickett e al nostro Kanit, con ogni probabilità lotterà da subito per il comando psicologico del tavolo.
Ecco allora lo schieramento dei 9 che possono dire "Rendez Vous en Novembre":
- Sam Trickett (ENG) : 2 605 000
- Alexandre Coussy (FRA) : 2 473 000
- Fouad Behbehani (USA) : 2 446 000
- Mads Wissing (USA) : 2 144 000
- Mustapha Kanit (ITA) : 2 047 000
- Roger Hairabédian (FRA) : 1 890 000
- Oleksii Kovalchuk (UKR) : 1 626 000
- Ilan Boujenah (FRA) : 1 241 000
- Alexander Dovzhenko (UKR) : 944 000
Questo è il payout residuo che verrà distribuito a novembre:
1°. 1.000.000€
2°. 600.000 €
3°. 379.760 €
4°. 300.000 €
5°. 230.000 €
6°. 190.000 €
7°. 160.000 €
8°. 130.000 €
9°. 100.000 €
Anche noi diamo appuntamento a novembre, certi che Mustapha Kanit cercherà in tutti i modi di farla "pagare" (pokeristicamente s'intende) fino in fondo a quella parte di francesi (organizzazione del Partouche e stampa, ndr) che non gli hanno certo riservato un trattamento degno di quello che lui ha prodotto ai tavoli: spettacolo. In certe occasioni, far rimangiare la spocchia ha un sapore dolce quanto il denaro vinto.