Vai al contenuto

Poker live: 44 players rischiano la denuncia in Toscana

poker-montecatiniSi aggrava il bilancio del blitz compiuto nel circolo ‘Texas’ di Montecatini sequestrato il 27 novembre: le autorità hanno confermato le nostre indiscrezioni sulla perquisizione, rivelando che si è allargato il numero dei players segnalati alla magistratura. Sono  60 le persone identificate all’interno del locale alle due del mattino dalla Divisione di Polizia amministrativa della Questura di Pistoia. Ben 44 sono state segnalate e potrebbero essere denunciate per gioco d’azzardo (ex art. 720) all’autorità giudiziaria, in quanto sorprese a giocare durante un torneo sociale.

Il fatto che i players avessero però pagato un buy-in di soli 5 euro potrebbe far cadere l’ipotesi di reato, in quanto manca uno degli elementi essenziali della fattispecie prevista dall’articolo 720 del codice penale: il fine di lucro.

Su disposizione del Questore Maurizio Manzo, il circolo è stato posto sotto sequestro in un’azione coordinata dal dirigente responsabile della Divisione di polizia amministrativa di Pistoia, Giovanni Nieddu che in conferenza stampa ha spiegato: “Il questore, dopo la legge comunitaria e la circolare del 2009 del Ministro Maroni, ha diramato una nota a tutti i circoli privati, chiedendo che sospendessero l'attività in attesa di nuove disposizioni”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il Dottor Maurizio Manzo ha precisato che “il circolo Texas era rimasto l’unico club che continuava ad organizzare attività di gioco senza che vi fosse l'avvallo della Pubblica sicurezza”. Su segnalazione di alcuni privati, hanno spiegato le autorità, il sostituto procuratore Luigi Boccia ha deciso di rilanciare un mandato di perquisizione.

Nel 2010 in Toscana sono stati segnalati all’autorità giudiziaria più di 100 players sorpresi a giocare in circoli privati tra Carrara, Prato, Lucca e Montecatini: 83 persone attendono ancora di sapere se verranno rinviate a giudizio oppure prosciolte. Una situazione sempre più paradossale se si pensa che il regolamento attuativo della Legge Comunitaria del 2008 deve ancora essere pubblicato, dopo oltre un anno e mezzo.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI