Vai al contenuto

Mondo Poker: a Sochi si gioca live con WPT e EPT. PokerStars mette un piede ed una gamba negli Stati Uniti

Stati Uniti: Flutter e PokerStars lanciano la terza poker room a stelle e strisce in Michigan

Continua la grande azione di Flutter negli Stati Uniti. Dopo aver investito in Fanduel (ora la quota di partecipazione è superiore al 95%), la multinazionale ha lanciato venerdì la terza poker room di PokerStars in un mercato regolamentato degli Stati Uniti. Si tratta del Michigan, uno degli Stati chiave per la liquidità condivisa negli USA.

Dopo il New Jersey (5 anni fa) e la Pennsylvania (15 mesi fa), è online PokerStars.mi. Una vera svolta per la politica negli States (potenzialmente primo mercato mondiale) per The Stars Group e Flutter.

a breve aggiornamento sul Casinò di Sochi (nella foto sotto)

Russia: a Sochi si giocherà tra febbraio e marzo con WPT ed EPT

Sochi è una delle poche location al mondo dove è ancora possibile giocare a poker live, nonostante le restrizioni dovute all'epidemia. Il World Poker Tour e Partypoker hanno annunciato che organizzeranno un festival di 14 eventi al Casino Sochi dal 19 al 28 febbraio.

PokerStars invece sbarcherà sul Mar Nero (anche se la sala da gioco è sui monti della regione dove si sono tenute le Olimpiadi invernali) dal 19 marzo con l'European Poker Tour.

Il Main Event del WPT avrà un buy-in da $ 3,337 e metterà in palio la corona del WPT Russia.

Tutto normale quindi? Non proprio. Il Casinò Sochi è aperto al pubblico ma esistono regole e restrizioni dovute al Covid19.

Tutti i giocatori dovranno giocare con le mascherine al tavolo, saranno controllati all'ingresso del casinò (e vi assicuro che i controlli in quella struttura sono molto accurati), ci sarà un check della temperatura per ogni giocatore, chips e tavoli verranno disinfettati durante ogni break.

I tavoli saranno otto e ci sarà un team dedicato solo alle pulizie del WPT Russia.

Il Casinò Sochi inoltre controlla - ogni giorno - con un tampone tutti i membri del personale.

PokerStars monitorerà lo svolgimento del WPT con grande attenzione, in vista dell'EPT Sochi previsto (e confermato) dal 19 al 28 marzo. L'ultimo evento si era disputato 3 mesi fa (ottobre 2020).

Sochi sembra quindi essere un angolo di speranza per gli appassionati di poker live, nonostante il Covid19. Il problema, per gli stranieri, sono i visti, i voli e soprattutto l'autorizzazione (in questo momento) per entrare in Russia, con una emergenza sanitaria nel pieno della sua crisi.

Entain (partypoker) nomina Jette Nygaard-Andersen come nuova CEO

Entain (Ex CVC), società proprietaria di partypoker, Bwin, Ladbrokes, Coral Eurobet, SportingBet ed altri noti brand, ha nominato Jette Nygaard-Andersen come nuovo amministratore delegato, a seguito delle inaspettate dimissioni di Shay Segev. Rob Wood l'affiancherà come Deputy CEO.

Jette Nygaard-Andersen è la prima donna a capo del gruppo. Era direttore non esecutivo di nomina indipendente.

E' un momento delicato per il gruppo con l'offerta di acquisto da 8,1 miliardi di dollari di MGM Resort. Offerta ritenuta troppo bassa. La Andersen dovrà difendere Entain da questo tentativo di scalata.

Shay Segev, dopo solo 6 mesi, ha dato le dimissioni per lavorare con DAZN.

I ricavi totali di Entain sono cresciuti del 7% nel quarto trimestre 2020, con i ricavi online in aumento del 41% su base annua.

888 Poker continuerà ad essere provider per WSOP negli USA

Nuovo accordo pluriennale tra 888 e Caesars Interactive: 888 continuerà ad essere fornitore B2B per il sito WSOP.com: poker room legale statunitense, presente nei mercati del Nevada, Delaware e News Jersey.

La partnership tra 888 e WSOP è iniziata nel 2012/13.  Soddisfatto il Senior Vice President - Head of US di 888 Yaniv Sherman"L'estensione della nostra partnership consentirà a 888 di acquisire una presenza in nuovi stati degli USA a seguito delle approvazioni normative richieste, il che rappresenta un'importante opportunità nella nostra strategia di sviluppo a lungo termine per il mercato statunitense".

Il WPT cambia proprietà: operazione da $78 milioni

Allied Esports Entertainment Inc. (società quotata al Nasdaq) ha venduto il World Poker Tour, uno dei brand più prestigiosi nel poker live (in particolare nel Nord America).

Ad acquistarla è stato Element Partners LLC per $68,3 milioni cash (più $ 10 milioni di future entrate in quota di compartecipazione nei prossimi 3 anni). La vecchia proprietà del WPT è una società di intrattenimento mondiale di eSports che ha deciso di incassare una bella plusvalenza in meno di un anno, spinta anche dalla pandemia.

Element Partners (i nuovi proprietari del WP) sono un fondo d'investimento.

Il World Poker Tour è stato fondato nel 2002 ed è stato uno dei marchi di riferimento dei tornei dal vivo negli Stati Uniti. Il suo programma televisivo è seguito in tutto il mondo con un audience di oltre 150 milioni di persone ogni anno.

Il WPT in questi quasi 20 anni ha distribuito tra i giocatori premi per oltre 1 miliardo di dollari. Nel 2003 è stato quotato in borsa prima di essere acquistato, pochi mesi dopo, da PartyGaming per 12 milioni.

Nel 2015 Partypoker l'ha venduto per 35 milioni alla società cinese Ourgame International Holdings Limited e successivamente da Black Ridge Acquisition Corp. per 50 milioni nel 2019 nel periodo pre-pandemico. Black Ridge Acquisition Corp. ha poi costituito (con un accordo più ampio) Allied Esports Entertainment (quotata al Nasdaq).

Poker live: a Malta si gioca live nonostante il Covid19

portomaso-malta
il porticciolo di Portomaso, a San Giuliano (Malta)

Inizia oggi al Casinò Portomaso l' House of Poker annunciato dal "Malta Poker Festival" di Ivonne Montealegre, una serie di tornei low stakes.

Il primo evento live che si disputa dopo parecchi mesi di sospensione dell'action per via del Covid19. I tornei hanno buy-in che variano da €100 a €200. Tavoli di cash game aperti dalle 13.

Portomaso è il primo casinò dell'isola che riapre le porte della propria poker room: ricordiamo che il casinò dell'Hilton è stato sede in passato dell'European Poker Tour, dell'IPC e del Battle of Malta (la cui fondatrice è proprio Ivonne Montealegre insieme al direttore del tempo Eros Ganzina). Ora il Battle viene ospitato dal Casinò Malta (di proprietà russa e dell'hotel Intercontinental, a Paceville) mentre Portomaso (con Montealegre) organizza il Malta Poker Festival.

C'è voglia anche da parte dei giocatori di poker dell'isola di tornare alla normalità. Ma dovranno essere rispettate tutte le norme (mascherine etc).

Riguardo l'emergenza sanitaria, la situazione sull'isola, dopo le vacanze natalizie, è peggiorata: i numeri sono in crescita, a causa delle riunificazioni delle famiglie durante il periodo festivo. Si è passati da una media di 40 positivi giornalieri ai 193 casi di oggi (ma si è superato anche quota 200 nelle prime settimane di gennaio).

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Numeri che paiono irrisori ma che, per la realtà maltese, non sono da sottovalutare. Dall'inizio della pandemia, i casi positivi sono stati 15.272 (circa il 3,8% della popolazione se si considerano solo i 400mila maltesi).

La situazione sanitaria è comunque sotto controllo, ma con il nuovo fronte (leggi variante inglese) appena aperto in Europa, forse un pizzico di prudenza in più sarebbe opportuna.

Il Michigan apre alla liquidità condivisa negli USA

Il governatore del Michigan, Gretchen Whitmer, ha firmato una legge che consente anche ai giocatori residenti del Michigan di poter giocare ai tavoli da poker contro players del Nevada, New Jersey, Delaware e Iowa (più complesso il discorso per la Pennsylvania).

Il Michigan oltre a regolamentare il poker online nel 2019 ha deciso di aprire le porte alla propria liquidità in vista del 2021. Sta nascendo quindi un nuovo pool condiviso negli Stati Uniti. Ed il processo di legalizzazione delle scommesse (fino ad ora hanno aderito 19 Stati) sta agevolando anche l'evoluzione normativa del poker online.

In Michigan l'unica room per il momento autorizzata è PokerStars che ha già tavoli aperti in New Jersey e Pennsylvania. Ma in quest'ultimo stato non è ancora stata autorizzata la liquidità condivisa per via della nuova interpretazione (più rigida) al Wire Act.

Con il cambio dell'amministrazione federale ed il passaggio delle consegne da Trump a Biden, però c'è un filo in più di ottimismo su una rivisitazione corretta del Wire Act.

Al momento solo WSOP.com opera nel mercato condiviso in Nevada, New Jersey e Delaware.

Il mercato USA si candida a ritornare il numero uno al mondo ed un riferimento per tutto il settore. Ci vorrà tempo ma il destino sembra segnato.

PokerStars è la prima room con licenza in Michigan ed è attiva anche in New Jersey e Pennsylvania

PokerStars: Cosmin "UnHuman3" Voinea al top nel Big Blowout

La prima edizione della serie Blowout (sulla piattaforma mondiale di PokerStars) vede come assoluto protagonista il romeno Cosmin "UnHuman3" Voinea che si aggiudica l'evento di punta: il $ 215 NLHE - The Big Blowout, aggiudicandosi il primo premio da 456,346. Ha battuto in heads-up "Flush098765".

 

Timothy_Adams

PokerStars Blowout: Timothy "Tim0thee" Adams vince l' high roller

Befana d'oro anche per  Timothy "Tim0thee" Adams che ha aggiunto l'ennesimo titolo alla sua bacheca personale vincendo l'evento 26 delle Blowout Series: il $ 5,200 NLHE [8-Max, Progressive KO, High Roller] per $ 167,591. Eelis "EEE27" Parssinen è il runner-up.

Ha distrutto un tavolo finale che vedeva presenti Patrick "pad1161" Leonard , Ole "wizowizo" Schemion, Ramiro "ramastar88" Petrone e Matthias "iambest2" Eibinger. La crema della crema, nulla da meravigliarsi essendo un high roller.

 

 

Celina Lin
Celina Lin

Celina Lin: tramonta la stella asiatica nel team di PS

Inizio dell'anno è sempre un periodo che presenta dolorosi annunci di nuovi divorzi. Lo è stato per Moneymaker che ha lasciato il team PokerStars ed è anche il turno dell'iconica pokerista asiatica Celina Lin.

La nuova gestione di Flutter ha deciso l'uscita di PokerStars dai mercati cinesi (in particolare quello di Macao) e per questa ragione non aveva più molto senso un rinnovo con l'affascinante testimonial che ha annunciato il divorzio sul suo acocunt Twitter.

“Voglio iniziare il mio annuncio con un grande saluto a PokerStars e a tutte le persone fantastiche che ho incontrato e con cui ho lavorato nel corso degli anni. Sono stata molto fortunata perché ho avuto l’opportunità di viaggiare in tutto il mondo giocare a poker e lavorare facendo quello che amavo. Spero in un 2021 di maggiore libertà, di nuove avventure e di passare più tempo con gli affetti del mio cuore”.

 

Super Million: Camosci al quarto posto, Darren Elias domina

Passiamo alle altre piattaforme internazionali con l'evento del Super Million (torneo con buy-in da 10k) che ha visto primeggiare Darren Elias che ha vinto di nuovo il torneo (l'ultima volta a giugno).

Enrico Camosci

Si tratta di una vittoria eccezionale, un colpo da novanta se pensiamo che in heads-up ha battuto il guru svedese dell'online: Niklas Astedt. Terzo Ami Barer e quarto il nostro Enrico Camosci. Al tavolo finale Adrian Mateos.

Camosh si è assicurato un premio da oltre 205.000 dollari. Ecco il payout delle primissime posizioni.

  1. Darren Elias $448,842
  2. Niklas Astedt $346,104
  3. Ami Barer $266,833
  4. Enrico Camosci $205,795
  5. Rui Ferreira $158,689
  6. Adrian Mateos $122,366
  7. Aleks Ponakovs $94,357
  8. Bert Stevens $72,759
  9. Seth Davies $56,105
Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI