Vai al contenuto

WSOP 2011 event#1: Falcaro 3°, vince Sean Drake

Sean Drake, vincitore del primo braccialetto WSOP del 2011Il sogno di tornare nella sua Salzano con il braccialetto WSOP al polso è svanito, per Claudio Falcaro. Il croupier del Casinò di Venezia ha terminato la sua avventura al terzo posto, nella mini-coda dell'event#1 delle WSOP 2011, quello riservato agli impiegati dei casinò con un buy-in di 500$.

I j 10 a cui Claudio ha assegnato le sorti delle sue ultime 257mila chips si sono arresi ai a 6 di Jason Baker, proprio colui contro il quale il nostro aveva tante volte battagliato - e spesso raddoppiato - il giorno prima. Il flop 9 8 4 ci regala anche gli outs di una bilaterale di scala, ma turn e river non concretizzano nulla di buono e per Claudio Falcaro c'è un terzo posto, condito da 32.753$ che proprio malaccio non sono...

Alla fine ha trionfato il chipleader, il nerboruto statunitense Sean Drake, che si è così aggiudicato il primo braccialetto di queste World Series Of Poker 2011, oltre ad un assegno da oltre 82mila dollari.

Claudio FalcaroEcco quindi il payout di questo final table:

1 Sean Drake $82,292
2 Jason Baker $50,807
3 Claudio Falcaro $32,753
4 Christopher Perez $23,994
5 Daniel Quach $17,835
6 Richard Kozlowski $13,437
7 Adam Falk $10,247
8 Joseph Zeman $7,906
9 Edward Marcus $6,165

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Le WSOP 2011 proseguono: sul nostro forum e su Assopoker Blog Live potrai tenerti informato - grazie al nostro sponsor Sisal Poker - su tutti e 58 gli eventi WSOP e di ogni cosa succeda al Rio di Las Vegas in questi caldissimi giorni.

Segui le WSOP con noi, e fai il tifo per i campioni che hai scelto per il tuo team delle Fanta WSOP!

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI