12 febbraio. Giocatore malese perde £3,9 milioni a baccarat e dichiara guerra al casinò londinese Aspinalls: i motivi
Un uomo d’affari malese dopo aver perso 3,9 milioni di sterline (5,25 milioni di dollari) in 72 ore di gioco d’azzardo esasperato in un casino londinese, ha citato in giudizio la sala da gioco, appellandosi al Gambling Act britannico del 2005 (provvedimento legislativo contro la ludopatia e il gioco d’azzardo).
13 febbraio. Michael Addamo vs Ali Imsirovic: chi è più forte tra i due fenomeni?
Il gioco del “chi è più forte” e del “chi è migliore tra X e Y” trova da sempre terreno fertile nel poker, proprio perché richiede il biglietto d’ingresso in un campo sostanzialmente arbitrario. Nell’ultimo anno di poker live, tuttavia, ci sono due nomi che si sono elevati sopra a tutti, al di là di ogni ragionevole dubbio: Michael Addamo e Ali Imsirovic.
Michael Addamo vs Ali Imsirovic: chi è più forte tra i due fenomeni?
16 febbraio. La strana coppia Kurganov-Musk e un’ingente somma di beneficenza
Che Elon Musk fosse uno degli uomini d’affari più in vista del mondo, non lo scopriamo noi e di certo è cosa risaputa.
“Mr. Tesla” è uno degli uomini più ricchi del mondo e le sue eccentriche trovate fanno sempre parlare, soprattutto quando si tratta di innovazioni tecnologiche.
Proprio Tesla, ha fatto capo all’ultima presa di posizione di Musk, che alla fine dello scorso anno ha messo a disposizione in beneficenza qualcosa come 5,7 miliardi di dollari in azioni dell’azienda statunitense specializzata nella produzione di auto elettriche.
Riprendiamo al notizia da Bloomberg.com, che ha messo in evidenza come la quantità di denaro elargita dal miliardario di Pretoria nei primi 10 giorni di fine novembre 2021, sia addirittura maggiore a quella raccolta dalla sua stessa fondazione negli ultimi anni.
La strana coppia Kurganov-Musk e un’ingente somma di beneficenza
17 febbraio. EPT Praga 2022, dal programma allo stop alle restrizioni: tutto quello che c’è da sapere
Dopo oltre due anni di attesa tornano i grandi tornei live dell’European Poker Tour, il popolare circuito targato PokerStars, e lo fanno con una tappa a cui gli italiani sono storicamente legatissimi: l’ EPT Praga. Il torneo che per primo regalò un grande successo europeo all’Italia grazie a Salvatore Bonavena, ormai più di 13 anni fa, ritorna dal 6 al 16 marzo.
EPT Praga 2022, dal programma allo stop alle restrizioni: tutto quello che c’è da sapere
18 febbraio. 5 varianti del blackjack scomparse nel nulla: due erano troppo vantaggiose per i giocatori
Nel corso degli anni, sono state sviluppate numerose varianti del blackjack. Tanto per fare qualche esempio, in Australia va molto il Pontoon, mentre negli USA sono in voga variazioni con regole particolari come il Vegas Strip Blackjack o il Blackjack Switch.
E poi ci sono loro, 5 varianti di blackjack che sono state proposte nei casinò ma che sono state ritirare in fretta e furia, perché ritenute pessime o ingiocabili dai giudici supremi, i giocatori stessi, o perché troppo generose proprio nei loro confronti.
5 varianti del blackjack scomparse nel nulla: due erano troppo vantaggiose per i giocatori
18 febbraio. Quella dolce sensazione di floppare un poker di 9, racconto e analisi
Per parlarvi di questo colpo, che fa capo a un poker di 9 dobbiamo tornare indietro di qualche tempo e trasferirci a Reno, dove fu giocato un festival di 11 giorni con diverse mani selvagge, molte delle quali sono state coperte dallo stream.
Forse la mano più divertente del festival – e senza dubbio quella di cui si è parlato di più sui social media – si è svolta durante il $235 Black Chip Bounty, un torneo che prevedeva una taglia di $100 su ogni giocatore.
Fu lì che si è originato uno scontro a tre tra il vlogger Andrew Neeme, John Snyder e Jan Shaw.
Quella dolce sensazione di floppare un poker di 9, racconto e analisi