C'è la firma di uno dei tanti top player tedeschi sul torneo da 100.000$ di iscrizione dell'Aussie Millions 2016. Parliamo di Fabian Quoss, che poche ore fa ha messo in bacheca il prestigioso high roller andando a incassare 1.446.480 AU$ (1.024.645$), il secondo premio più alto della sua carriera dopo la vittoria in un altro evento da 100.000$, quello della PCA 2014 (1.6 milioni di dollari).
In questo torneo dal costo di entrata decisamente proibitivo si sono dati battaglia 30 giocatori, con il numero di buy-in pagati che ha raggiunto quota 41 grazie a ben 11 re-entry. I sei finalisti hanno ripreso le ostilità quando in Italia era notte fonda, dando la caccia alla prima moneta da poco più di un milione di dollari americani. Tutti i giocatori presenti al final table sono professionisti estremamente noti e vincenti: oltre a Fabian Quoss troviamo Ben Tollerene, Jason Mercier, Connor Drinan, Sam Greenwood e l'immancabile Fedor Holz. Iniziavano il final Day con un premio minimo di 199.281$ (da qui in poi tutte le cifre riportate sono in dollari americani).
Alla primissima mano del tavolo finale Fabian Quoss trova subito il double-up con una coppia di Assi che disintegra l'A-K di Drinan. Il tedesco si porta quindi in seconda posizione con un milione di chips, dietro al solo Ben Tollerene. Cinque mani dopo lo start del Day 3, Drinan è ancora protagonista, questa volta in positvo: pusha dal bottone con 4-4 e riceve il call del cortissimo Holz con K-Qo che non trova aiuti sul board. Per il tedesco residente in Austria un premio da 199.281$.

Sam Greenwood si arrende in 5° posizione, eliminato da uno scatenato Drinan che chiama il push del canadese con Q-9 e riesce a scoppiargli A-2. Greenwood, che era molto corto, incassa 227.707$. Si rimane in quattro e per assurdo tocca proprio al mattatore Drinan alzarsi dal tavolo dopo una lunga battaglia con Quoss, Mercier e Tollerene. Per l'americano è fatale uno scontro con Quoss: sul board 7 10 j 9 6 decide di chiamare il push dell'avversario con q 9 ma sbatte contro a 2 . Per lui 313.097$.
A tre left il più corto è Mercier, mentre Quoss è il super chipleader con più del 50% delle chips in gioco. Tuttavia, passa parecchio tempo prima che l'americano sia costretto ad alzarsi dal tavolo, ma quando pusha con A-8s, riceve il call del tedesco con K-Q e sul flop si materializza una Donna, capisce che è finita. Per il team pro di Pokerstars un premio di consolazione da 426.951$.
L'heads-up incomincia con Quoss in netto vantaggio: 3.4 milioni contro 408.000 chips. Ciononostante, "Ben86" non molla la presa e mette in mostra le sue ottime skills nel testa a testa, riuscendo a rimontare lentamente con tanti piccoli piatti vinti uncontested. Tollerene riesce a risalire fino a un milione, ma poi crolla lentamente, arrivando ad avere appena 200.000 gettoni. Con questo stack, decide di chiamare il push dell'avversario con J-10 ma si ritrova dominato dal K-Js dell'avversario. Nessuna sorpresa sul board e per Quoss c'è la vittoria, che gli vale 1.024.645$. Al runner-up 654.634$.
Questo il payout in dollari americani:
- Fabian Quoss (Germany) $1,024,645
- Ben Tollerene (USA) $654,634
- Jason Mercier (USA) $426,951
- Connor Drinan (USA) $313,097
- Sam Greenwood (Canada) $227,707
- Fedor Holz (Germany) $199,281