Non ce l'ha fatta Viktor "Isildur1 Blom a vincere il torneo High Roller da $100.000 di iscrizione, nonostante un larghissimo vantaggio che si era costruito nelle due giornate iniziali di torneo e un'esperienza senza pari in tavoli finali di questo tipo, sconfitto da Chris Hunichen.
La giornata numero 25 della 55esima edizione delle World Series Of Poker 2024, si sta completando in quel di Las Vegas, proprio nel momento in cui usciamo con questo pezzo e proprio dal HR noi cominciamo.
In questo Articolo:
Event #47: $100,000 High Roller No-Limit Hold'em vince Chris Hunichen
Tantissimi tifosi, giocate di qualità, uno spettacolo praticamente ineguagliabile se parliamo di field ad un tavolo finale e il braccialetto assegnato a Chris Hunichen, protagonista di vecchia data che si è tolto la non magra soddisfazione di emergere su un numero di iscritti piuttosto ampio, se consideriamo il costo di iscrizione, 112 giocatori che hanno creato un prize pool di $10.932.750.
Il campione statunitense non aveva mai messo al polso un braccialetto, pur avendo preso parte a buona parte dei tornei con Buy In pesante negli ultimi anni, ma nella notte esso ha cinto il polso di "Big Huni", arrivato insieme ad un bonifico da $2,838,389.
La vittoria è giunta in heads up contro un altro mostro sacro del poker a 5 stelle, il connazionale Jeremy Ausmus, che si è così aggiudicato una seconda moneta da $1.892.260.

Solo terzo il giocatore più atteso del lotto, Viktor Blom, che aveva cominciato con un patrimonio notevole, 92 Bigs contro i 220 circa totali in gioco. Per "Isildur1" un premio di $1.311.091.
Viktor Blom precede Chance Kornuth
Posizione | Giocaotre | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Chris Hunichen | United States | $2,838,389 |
2 | Jeremy Ausmus | United States | $1,892,260 |
3 | Viktor Blom | Sweden | $1,311,091 |
4 | Chance Kornuth | United States | $932,725 |
5 | Aleksejs Ponakovs | Latvia | $681,796 |
6 | Justin Saliba | United States | $512,465 |
7 | Daniel Aharoni | United States | $396,396 |
8 | Isaac Haxton | United States | $315,805 |
Mano finale e dichiarazioni di Chris Hunichen
Nella mano che ha decretato la fine del torneo, Chris Hunichen rilancia a 2,5 milioni a T1.000.000, trovando la 3Bet da Grande Buio a 7,5 milioni di Ausmus.
Su un flop 9 5 2 , Ausmus va in CBet a 7,4 milioni, ma Hunichen non ci sta e mette ai resti il suo avversario per uno stack effettivo di 24 milioni e questo showdown:
- Jeremy Ausmus j j
- Chris Hunichen 9 7
- Board completo: 9 5 2 k 9
"Non posso credere che arriverò secondo in un altro di questi fottuti tornei, amico", diceva Hunichen agli amici, ma un 9 grande come una casa, cascava al river e chiudeva i giochi.
"Oh mio Dio! Porca miseria!" ha esclamato Hunichen, festeggiando selvaggiamente con i suoi amici e tifosi.
"Niente ti è mai dovuto in un gioco come il poker, ma mi sento come se questa volta lo fosse", ha detto Hunichen a PokerNews in un'intervista al vincitore. "E sono stato in questa posizione un paio di volte, sono stato sfortunato. Era il mio momento"
Event #38: $1,500 Monster Stack No-Limit Hold'em
Braccialetto assegnato anche all'Event #38: $1,500 Monster Stack No-Limit Hold'em, che ha incoronato come vincitore assoluto il portoghese Pedro Neves, vincitore su un field complessivo di 8.703 giocatori, trasformando una massive chiplead in un braccialetto d'oro e, soprattutto, in un premio di $1,098,220.
Runner up l'americano Aaron Johnson, che ha chiuso con un premio non disprezzabile pari a $732,329, la seconda di un prize pool di $11,619,840.

Il payout finale. Quarto un altro portoghese, Carlos Brito
Posizione | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | Pedro Neves | Portugal | $1,098,220 |
2 | Aaron Johnson (MN) | United States | $732,329 |
3 | Jerry Maher | United States | $550,920 |
4 | Jose Carlos Brito | Portugal | $417,213 |
5 | Guangming Li | United States | $318,077 |
6 | Brian Roff | United States | $244,137 |
7 | Tim Reilly | United States | $188,660 |
8 | Bret Martin | United States | $146,789 |
9 | Robin Guillaumot | France | $114,998 |
Event #45: $10,000 H.O.R.S.E. Championship (8-Handed)
Si è concluso per adesso senza vincitori, l'Event #45: $10,000 H.O.R.S.E. Championship (8-Handed), in virtù di un accordo tra i due giocatori che devono disputare l'heads up, Mike Leah e Maksim Pisarenko, i quali hanno deciso che comunicheranno la data "as soon as possible", o ASAP, come dicono gli smanettoni.

Pisarenko ha concluso la giornata con 5.720.000 in chips un leggero vantaggio su Leah, che gioca con 5.145.000. Oltre al braccialetto, gareggeranno per il primo premio di $ 399,988, avendo comunque in tasca una moneta garantita di $266,658.
Questo il payout che li attende:
Posizione | Giocatore | Provenienza | Premio |
---|---|---|---|
1 | $399,988 | ||
2 | $266,658 | ||
3 | Lawrence Brandt | United States | $183,049 |
4 | Steve Zolotow | United States | $128,863 |
5 | Benny Glaser | United Kingdom | $93,094 |
6 | Maria Ho | United States | $69,063 |
7 | Robert Wells | United Kingdom | $52,651 |
8 | Patrick Moulder | United States | $41,281 |
9 | Greg Mascio | United States | $27,694 |
Event #48: $1,000 Pot-Limit Omaha (8-Handed)
Il terzo braccialetto consegnato nella notte, è stato quello dell'Event #48: $1,000 Pot-Limit Omaha (8-Handed), che è stato apposto al proprio polso da Christopher Vitch, che è emerso su un oceanico field di 2.212 entries, i quali avevano generato un montepremi pari a $1,946,560, per un primo premio di $262.734.

Trattasi del terzo monile per l'americano, che ha superato il suo ultimo ostacolo in heads up, il canadese Thomas Taylor, runner up per $175.179.
Questa la suddivisione dei premi:
Posizione | Giocatore | Paese | Premio |
---|---|---|---|
1 | Christopher Vitch | United States | $262,734 |
2 | Thomas Taylor | Canada | $175,179 |
3 | David Prociak | United States | $126,853 |
4 | Joe Firova | United States | $92,850 |
5 | Jay Harwood | United Kingdom | $68,702 |
6 | Ioannis Angelou Konstas | Greece | $51,396 |
7 | Kharlin Sued | United States | $38,877 |
8 | Christopher Frank | Germany | $29,740 |
Event #49: $3,000 Freezeout No-Limit Hold'em
Chiudiamo con il Day 2 del Event #49: $3,000 Freezeout No-Limit Hold'em, che ha catapultato al final day di oggi, 13 giocatori, che proveranno a mettere in tasca un primo premio di $523.195.

Tra di loro non ci sono italiani. Comanda Ben Hoy con 7,3 milioni, ancora in gara Maxx Coleman.
A fine mattinata il secondo report della giornata con i risultati definitivi della notte di Sin City.