Vai al contenuto

WSOP 2023: Dan Cates si presenta così al PPC da 50k, si schiera anche Sammartino

Proprio nel momento in cui usciamo con il nostro primo report di giornata, a Las Vegas, in quel del Nevada, nella location che così tanto successo ha avuto fin qui, almeno leggendo i feedback dei giocatori, si sta per concludere la giornata numero 21 della 54esima edizione delle World Series Of Poker, tra polemiche, risultati che cominciano ad arrivare alla spicciolata e soddisfazioni più o meno piccole da parte dei nostri.

Event #40: $250,000 Super High Roller

Uno dei braccialetti più nobili e preziosi dell'intera kermesse statunitense, è quello che è stato assegnato all'evento numero 40, il Super High Roller da $250.000, che si è chiuso proprio mentre stavamo per uscire online con questo pezzo.

Chris Brewer è emerso su un field da 69 giocatori iscritti, dei quali solo 11 si sono spartiti le spettanze suddivise in quote crescenti, fino a quella incamerata dal vincitore, $5.293.556.

Chris Brewer Courtesy Pokernews & Spenser Sembrat

A provare a rendergli le cose più difficili di quello che sono state, ci hanno pensato Martin Kabrhel e, soprattutto, Artur Martirosian, che ha chiuso al secondo posto dopo una sfortunata mano che lo ha visto raise-callare da bottone lo shove di Brewer da BB per quato showdown:

  • Artur Martirosian a k
  • Chris Brewer a 7
  • Showdown k 9 5 8 6

Un sei di quadri al river che consegna quindi la mastodontica vittoria all'americano.

Questo il payout conclusivo del torneo:

GiocatorePremio
CHRIS BREWER$5,293,556
ARTUR MARTIROSIAN$3,271,666
MARTIN KABRHEL$2,279,038
ALEX KULEV$1,632,005
CHANCE KORNUTH$1,202,318
DAN SMITH$912,022
DAVID PETERS$712,953
BRANDON STEVEN$574,899
STEVEN VENEZIANO$478,663
ALFRED DECAROLIS$411,490
BEN HEATH$411,490

Event #39: $1,500 Monster Stack

Con lo start del Day 2, comincia la fase calda dell'evento numero 39, il Monster Stack che ha messo a referto in concomitanza con la sua alba, un totale di 8.317 iscritti i quali hanno generato un prize pool pari a $12.477.000, per una prima moneta da $1.162.681.

Era nutrito il plotone dei giocatori nostri connazionali passati al Day 2, come rivelatovi nella tarda mattinata di ieri con il nostro secondo report. Ebbene, di quei giocatori sembrerebbero dentro al torneo ancora un buon numero di azzurri, tra cui Alessio Di Cesare e Cristiano Blanco, ma con un numero di players ancora in piedi così alto, oltre 400, è utila attendere il report ufficial che verrà stilato alla fine del day 2 prevista tra un paio di livelli.

In tutto sono stati 1.248 i giocatori che hanno messo le mani sul minimo cash da $2.401, comandati in questo momento dal chipleader provvisorio, Yulian Bogdanov che gioca con 3 milioni circa a T.25.000. Dentro anche Joe Cada con 600.000 chips.

Questo il mastodontico payout del Monster Stack:

PosizionePremioPosizionePremio
1$1,162,68163-71$17,299
2$718,64972-80$14,540
3$541,37681-89$12,310
4$410,49390-98$10,499
5$313,29799-161$9,020
6$240,695162-224$7,807
7$186,149225-287$6,808
8$144,928288-350$5,982
9$113,597351-413$5,296
10-11$89,644414-476$4,725
12-13$71,225477-539$4,248
14-17$56,980540-602$3,849
18-26$45,980603-665$3,515
27-35$37,233666-764$3,235
36-44$30,415765-827$3,001
45-53$25,021828-1037$2,626
54-62$20,7301038-1248$2,401

Event #41: $1,500 Big O

Non conosciutissima ma comunque molto divertente la variante del Big O, il cui torneo si sta svolgendo dalla serata di ieri e che oggi produrrà con ogni probabilità il suo tavolo finale.

Sono 36 i giocatori ancora in lizza per portare a casa un primo premio di $ e che hanno in questo momento in tasca un min cash da $7.925 e, come detto ieri, non ci sono italiani a dentro.

In testa ai sopravvissuti Adam Owen con 2,1 milioni a T.40.000.

Event #42: $800 No-Limit Hold'em Deepstack (8-Handed)

Se vogliamo parlare di tornei popolari, lo è certamente il numero 42, il NLHE DeepStack da $800 che ha generato un montepremi di $2.659.712, al quale hanno concorso alla formazione ben 3.773 entries delle quali 450 ancora in corsa.

Il payout prevede un totale di ITM pari a 566 e un primo premio molto interessante da $339.033.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ci sono quattro italiani giocatori ancora in corsa, eccoli:

GiocatorePremio
GIANLUCA PETRONE380.000
FABIO COPPOLA77.000
LORENC PUKA54.000
PAOLO BRUMAT32.400

Event #43: $50,000 Poker Players Championship

Dario Sammartino è tra i giocatori che stanno prendendo parte al Championship più nobile dell'intera manifestazione, il 50k Poker Players.

Uno dei nostri giocatori di punta, infatti, ha investito la cifra di $50.000 per partecipare a quello che da alcuni è considerato il vero e proprio Main Event per i nomi iscritti, tra i quali spicca in questo momento quello di Matthew Ashton, che guida il count di questo Day 1 con 760.000 pezzi in suo possesso.

Il bi-campione in carica Dan "Jungleman" Cates (nella foto in copertina) si è presentato allo start travestito da Terminator. Ha rischiato grosso nelle prime fasi ma è riuscito a riprendersi e la sua caccia al tris continua.

Con la late registration ancora aperta fino a domani, sono fino ad ora 72 i giocatori iscritti, dei quali alcuni hanno già effettuato il loro re-entry, come Daniel Negreanu, out durante la giornata.

Dario veleggia placido con 181.000 gettoni.

Puoi leggere qui il report definitivo del torneo a fine giornata.

Per rimanere informati su tutto ciò che sta succedendo a Las Vegas, vi rimandiamo alla nostra pagina dedicata alla kermesse.

Foto homepage: Dan Cates Courtesy Pokernews & Hayley Hochstetler

Su Assopoker puoi imparare le regole del texas hold'em poker

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI