L'emozione può giocare brutti scherzi, si sa. A maggior ragione, se si sta giocando l'heads up del tavolo finale del torneo più importante della vita, può capitare che l'eccesso di concentrazione provochi un errore marchiano. Guardate, ad esempio, cosa ha fatto Dan Sepiol subito dopo uno showdown in cui pensava di aver vinto (mano e torneo).
WPT World Championship: allin al river ed esultano in due, ma....
Siamo alla mano numero 122 del tavolo finale al WPT World Championship, concluso la settimana scorsa al Wynn di Las Vegas con il trionfo di Dan Sepiol. Lo statunitense è in heads up da una ventina di mani contro Georgios Sotiropoulos ed è in forte predicato di avere la meglio. Nella mano precedente, il greco aveva raddoppiato dopo essersi trovato a 29 milioni contro 350 milioni, ovvero con uno svantaggio di oltre 12 contro 1.
Qui Sotiropoulos, sul livello 1.300.000/2.500.000 BB ante 2.500.000, apre a 6.000 con 7 5 , e Dan Sepiol difende con k 2 .
Sul flop a k 8 Sepiol fa check-call sulla continuation bet da 7,2 milioni del greco.
Lo scenario si ripete sul turn 6 , in cui Sotiropoulos ri-betta incoraggiato dall'equity della sua mano che migliora per la bilaterale di scala e punta 15.000.000, lasciandosene dietro 28,5 milioni.
Il river è il magico 9 che chiude la scala di Sotiropoulos, ma ovviamente questo Sepiol non lo sa e fa check, quindi chiede il conteggio dello stack del rivale e poi fa call.
Il video della mano in cui Sepiol credeva di aver vinto
Allo showdown avviene qualcosa di singolare, perché entrambi i giocatori esultano.
Come si vede, è la "curva" di Sepiol a fargli notare che in realtà la mano l'ha persa, in una scenetta simpatica e che non impedirà comunque allo statunitense di vincere il torneo. Però, al di là dell'errore del tutto ininfluente sull'andamento del gioco, questo colpo ha un suo peso economico.
Quanto è costato il colpo a Sepiol
Alla fine del colpo, che consegna a Sotiropoulos il secondo raddoppio in due mani, lo scenario del torneo è stravolto rispetto a pochi minuti prima. Si è passati infatti da un divario di 353 milioni contro 30, a 267 milioni contro 116. Ciò indurrà i due giocatori a chiedere una pausa per discutere un deal, accordo che poi verrà concluso con i due che si assicurano rispettivamente $4,68 milioni (Sepiol) e $4,16 milioni (Sotiropoulos), lasciando in palio 600.000$ insieme al trofeo WPT.
Considerando che il payout standard prevedeva 5.678.000$ per il vincitore e 3.772.200$ per il runner up, questo raddoppio ha fatto guadagnare a Sotiropoulos quasi 400mila dollari, esattamente la cifra a cui Sepiol ha dovuto rinunciare stipulando il deal.
Immagine di copertina: Dan Sepiol (courtesy WPT)