Vai al contenuto

Dominik Nitsche è il Super uomo delle WSOP 2014

Incredibile Dominik Nitsche: vince il suo terzo braccialetto alle World Series (se contiamo anche la recente vittoria nel WSCOP National). Il fenomeno tedesco ha rischiato grosso ma alla fine è riuscito a mettere in riga Dave D'Alessandro in heads-up e l'ex November Nine Bob Bounhara. Al final table ha battuto anche Zachary Gruneberg, il grinder Thayer Rasmussen e Jeff Gross.

dominik-nitsche

Quando un talento puro come quello di Dominik riesce a godere anche della buona stella, diventa inarrestabile: è riuscito a conquistare uno dei piatti chiave, con soli 6 outs a disposizione al river, più ha vinto altri quattro showdown tutti decisivi. Il suo terzo successo alle WSOP sembrava già scritto. D'altronde stiamo parlando di un predestinato che ha vinto alle World Series più di due milioni. Nulla da fare invece per l'altro fenomeno Mickey Petersen.

Il 1.000$ NLHE ha visto 2.043 players al via che hanno generato un montepremi di 1.838.700 dollari. Matt Brady (190°), Jonathan Dimmig (105°), Erik Seidel (83°), Jason Koon (82°), David Williams (65°), JC Tran (38°), Jason Senti (21°) e Mickey Petersen (14°). Al 35esimo posto l'azzurro Andrea Dato.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il payout:

1 Dominik Nitsche - $335,659
2 Dave D'Alesandro - $208,931
3 Bob Bounahra - $145,229
4 Zachary Gruneberg - $104,594
5 Thayer Rasmussen - $76,443
6 Jeff Gross - $56,549
7 Eric Milas - $42,382
8 Billy Horan - $32,168
9 David Burt - $24,702

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI