Sono ormai parecchie stagioni che lo scoppio della bolla dei Main Event degli European Poker Tour avviene verso la parte finale del Day 2, cosa che puntualmente è successa anche all'EPT di Montecarlo, dove in serata i 175 left hanno liberato il solito applauso che segna il loro approdo in the money.
Il torneo entra dunque nel vivo, visto che oggi, a partire dalle 12:00, inizierà il Day 3, commentato in diretta streaming da Giada Fang, Alberto Russo e Pier Paolo Fabretti, pronti, microfono alla mano, alle 12:30, per via del consueto delay di 30 minuti, in attesa del tavolo finale che vedrà protagonisti al commento anche i fratelli Caressa.
Vediamo com'è andata la giornata di ieri, partendo fin dal suo principio.
In questo Articolo:
EPT Main Event Day 2: tutto quello che dovete sapere
Come sapete già se avete letto il report di ieri mattina, all'alba del Day 2 partito puntuale alle 12:00 di martedì 30 aprile, non era ancora ufficiale il numero degli iscritti dell'evento più importante che si sta giocando all'interno dello Sporting del Principato di Monaco, visto che la late registration è rimasta aperta fino allo start di ieri.
Dopo qualche minuto dallo shuffle up and deal, il Direttore del Torneo Toby Stone ha però reso noto il numero dei giocatori che non solo voluti mancare ai tavoli dell'evento da €5.300 di Buy In, che ha richiamato alle casse ulteriori 75 iscritti, che hanno così generato un field complessivo da 1.208 players, una cifra mai raggiunta in tanti anni di storia dell'EPT di Montecarlo.
Analizzando la nazionalità dei giocatori, l'evento ha visto la partecipazione di ben 71 paesi. Le prime cinque nazioni rappresentate nel torneo sono state Francia, Italia, con 74 iscritti, Regno Unito, Spagna e Germania.

Il Payout
Il prize pool creato da tale numero di iscritti, è così pari a €5.858.800, che solo i 175 più bravi e fortunati si sarebbero spartiti a cominciare dalla serata, per questo payout:
Posizione | Premio |
---|---|
1 | €1.000.000 |
2 | €620.500 |
3 | €442.900 |
4 | €340.500 |
5 | €261.700 |
6 | €201.000 |
7 | €154.900 |
8 | €119.000 |
9 | €91.500 |
10-11 | €70.300 |
12-13 | €58.500 |
14-15 | €48.800 |
16-17 | €40.600 |
18-20 | €35.100 |
21-23 | €30.500 |
24-27 | €26.500 |
28-31 | €23.100 |
32-39 | €20.100 |
40-55 | €17.500 |
56-71 | €15.200 |
72-95 | €13.200 |
96-119 | €11.500 |
120-143 | €10.000 |
144-175 | €8.700 |
Lo scoppio della bolla
La bolla è stata faticosa e ha obbligato Stone a uno sforzo supplementare per camminare di tavolo in tavolo e raggiungere ognuno dei 4 Alli In - Call, il primo dei quali vedeva raddoppiare Schulz ai danni del nostro Cappiello.
Il primo dei tre giocatori che hanno rivestito lo scomodo ruolo di uomo-bolla, è stato Oleksii Natoptanji, out con una coppia di Jack e giustiziato da un altro Oleksii, Ievchenko che trovava sul flop la sua coppia di Kappa con k 3 .
Il secondo giocatore a salutare la compagnia in bolla, è stato Sylvain Loosli, sfortunato quando la sua coppia di Kappa, k k , veniva neutralizzata da un Asso al river sceso in soccorso di Demostene Kiriopoulos, decisamente indietro al pre-flop con a 10.
Il terzo e ultimo giocatore a uscire in bolla, è stato Lincoln De Souza, coolerato con q j da Jeremie Zouari, che trovava full di Assi su un board 2 2 a q q , con l'action principale che si sviluppava al river.
I tre, come vuole il regolamento, si sono spartiti le due quote del 174° e del 175° posto, portando a casa un bel premio di consolazione di €5.800 ciascuno.

Gli italiani
Il capitolo italiani è finalmente piacevole, visto che è un nostro connazionale a guidare il chipcount dei 154 players left.
Eros Calderone ha infatti chiuso a quota 667.000 chips il suo percorso al Day 2, un patrimonio molto importante, visto rappresenta 133 Big Blind da investire nella giornata di oggi fin dallo start del Day 3.
Questo il payout dei primi:
POSIZIONE | GIOCATORE | PAESE | CHIPCOUNT | BIG BLIND |
---|---|---|---|---|
1 | Eros Calderone | Italia | 667,000 | 133 |
2 | Vladimir Troyanovskij | Russia | 642,000 | 128 |
3 | Ashkan Fattahi | Iran | 640,000 | 128 |
4 | Francisco Benitez | Uruguay | 632,000 | 126 |
5 | Konstantyn Holskyi | Ucraina | 616,000 | 123 |
6 | Christophe Morbee | Belgio | 610,000 | 122 |
7 | Dan Rossi | Stati Uniti | 564,000 | 113 |
8 | Oleksij Ievčenko | Ucraina | 560,000 | 112 |
9 | Selahaddin Bedir | Turchia | 546,000 | 109 |
10 | Kayhan Mokri | Norvegia | 508,000 | 102 |
Sono 13 i nostri connazionali che possono ancora sperare di mettere le mani sulla vittoria e, oltre a Calderone, sono andati a dormire col sorriso anche Mustapha Kanit e Candido Cappiello, due pezzi da 90 che potrebbero regalarci, ma soprattutto regalarsi, qualche soddisfazione da qui alla fine del torneo.
Questi gli azzurri al Day 3:
Posizione | Giocatore | Chips |
---|---|---|
1 | EROS CALDERONE | 667.000 |
49 | MUSTAPHA KANIT | 271.000 |
59 | CANDIDO CAPPIELLO | 237.000 |
60 | ENRICO CAMOSCI | 235.000 |
62 | MUHAMET MERATI | 233.000 |
69 | SALVATORE CAMARDA | 220.000 |
73 | MARCO CHIAPPETTA | 215.000 |
75 | PAOLO BOI | 212.000 |
81 | ANTONIO RUTIGLIANO | 200.000 |
90 | ANDREA FURLANETTO | 178.000 |
92 | CLAUDIO DI GIACOMO | 176.000 |
99 | DARIO DE PAZ | 156.000 |
150 | GIUSEPPE CARBOTTI | 40.000 |
Durante la strada avevamo invece perso questi italiani, comunque in the money:
Posizione | Giocatore | Premio |
---|---|---|
162 | Andrea Crobu | €8.700 |
165 | Fabio Peluso | €8.700 |
168 | Alessandro Minasi | €8.700 |
Assopoker Social è a Montecarlo!
I nostri inviati Alessio Libralon e Davide De Luca sono a Montecarlo per voi per documentarvi tutte le emozioni dell'European Poker Tour. Seguiteci sui nostri social e su Youtube!