Vai al contenuto

High Stakes Poker: Esfandiari vs Tilly 300k pot martedì sera

Continua con il solito clamoroso successo la stagione numero 10 di uno dei format di maggior interesse degli ultimi anni, uno dei tanti ad essere rifiorito in questa nuova vita del poker live internazionale.

Parliamo di High Stakes Poker, coperto da Poker Go, che ha probabilmente prodotto la puntata più divertente nella serata di venerdì, quando è andato in onda l'episodio numero 7.

A sedere su un tavolo cash game no limit hold'em con tanto di straddle, sono stati alcuni tra i giocatori più famosi del pianeta, tra i quali Antonio Esfandiari, Jennifer Tilly, Bill Perkins, Bobby Baldwin, Roger Sippl e Robert Sanchez.

Il 3-Way Pot tra Tilly, Sanchez ed Esfandiari

È stata la mano più divertente, quella che si è giocata tra Antonio Esfandiari, Jennifer Tilly e Robert Sanchez, nel momento in cui tutti i protagonisti del colpo hanno trovato una pepita d'oro al flop.

La mano parte con la Tilly in posizione da bottone che apre i giochi a $3.000 con una coppia di 2, 2 2 , chiamata da Sanchez sullo small blind con k 9 , prima che Esfandiari rilanciasse a $11.000 con una coppia di Jack, j j , ricevendo il call di entrambi i suoi avversari.

Il flop è qualcosa di clamoroso: j 9 2 , che ha messo sotto pressione tutti i partecipanti del colpo, visto che ha originato due set, quelli di Tilly e di Esfandiari e un flush draw + mid pair per Sanchez, una texture che raramente si è vista in uno streaming tv.

Il flop delle meraviglie

Esfandiari non aspetta la carrozza per dare seguito alla sua azione e opta per una continuation bet a $14.000, originando il call di entrambi i suoi avversari.

Al turn casca una carta, agli occhi dello spettatore, che migliora leggermente la situazione di Sanchez, un 10, che scatena "The Magician", il quale value betta a $43.000, prima che la Tilly le metta tutte per $115.000.

Sanchez ci pensa su una vita, ma decide saggiamente di mollare un piatto al quale avrebbe voluto partecipare fino al river, ma Esfandiari, come ovviamente preventivato, instant calla con quello che fino a quel momento della mano è il punto nut.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Un solo river

Senza vedere le carte dell'avversario, i due si accordano per un solo river, operazione che avvantaggia Esfandiari il quale deve evitare l'unico 2 rimasto nel mazzo, un 5% che lo mette in assoluto vantaggio sulla sua rivale.

Nessuna sorpresa al river, dove casca un 10 che assegna definitivamente il piatto al giocatore statunitense con origini iraniane.

Il pot da $305.800 va nelle sue mani, uno dei più alti della stagione 10.

Homepage: Jennifer Tilly courtesy PokerGo

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI