Vai al contenuto

Giocare gli MTT: l'atto finale, l'heads up

Siamo giunti alla fine del nostro lunghissimo percorso che ci ha portato ad esplorare tutte le parti di un torneo di poker, ecco l'heads up.

Da dove siamo partiti e dove siamo arrivati

Abbiamo cominciato a svelarvi tutti i segreti di un torneo di Texas Hold'Em lo scorso primo aprile. L'idea era quella di fermarci durante tutto il periodo delle World Series Of poker, con la redazione occupata, in quei due mesi, a fornirvi tutti i report da Las Vegas.

E così abbiamo fatto, riprendendo i nostri articoli di strategia quando la kermesse statunitense si è chiusa con la vittoria del nordico Espen Jorstad al Main Event.

Siamo sicuri che il norvegese abbia seguito i nostri consigli, prima di scendere nelle arene del Bally's e portare a casa il Campionato del Mondo.

Adesso via con il nostro ultimo passo. Buona fortuna a tutti.

cooler

Strategia del tavolo finale da short stack


Quando sei corto e stai per cominciare un tavolo finale, devi essere consapevole di correre dei rischi per tornare in gioco. Con poco da perdere puoi sentirti a tuo agio nel correre quei rischi, ma devi comunque essere intelligente al riguardo.

Shovare light con 10/12 big blind contro uno stack di 100 big blind, è tutt'altro che l'ideale, ma fare la stessa mossa contro uno stack di 15-30 big blind, significa avere molta più fold equity poiché puoi intaccare gravemente quello stack. Raddoppiare contro uno qualsiasi di loro e all'improvviso saranno loro gli short stack, non tu.

Ma che ne dici del concetto di affrontare i tuoi compagni short stack? Devi conoscere il giocatore: se è timido e sta cercando di sciacallare qualche posizione, allora fallo; ma hanno lo stesso tuo scopo e cercano di trasformare i loro stack in qualcosa di più giocabile, allora fai attenzione. Adesso l'heads-up.

Strategia del tavolo finale — Heads-up


Se non è stato raggiunto alcun accordo, allora l'heads-up è il punto in cui si verificherà il più grande aumento di "paga" e la maggior pressione. A questo punto dovresti avere una buona conoscenza del tuo avversario ed essere in grado di capire come affrontare al meglio la battaglia heads-up.

L'heads-up in un torneo non si verifica troppo spesso, quindi un ottimo modo per esercitarsi in questo scenario è giocare alcuni sit-and-go heads-up. Avere un'esperienza heads-up alle spalle quando raggiungi questa fase dell'MTT è un ottimo modo per aumentare il tuo vantaggio mentre cerchi la vittoria.

Come giocare il final table con uno stack medio

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Come giocare la fase pre-bolla dei tornei [ 2 ]

Giocare la fase pre-bolla dei tornei [ 1 ]

Come giocare la parte centrale dei tornei di poker [ 3 ]

Giocare la parte centrale dei tornei di poker [ 2 ]

Come giocare la parte centrale dei tornei di poker [ 1 ]

Giocare la parte iniziale dei tornei di poker [ 2 ]

Come giocare la parte iniziale dei tornei di poker [ 1 ]

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI