Vai al contenuto

MPP Cipro Main Event: grand'Italia con Di Nicola, Modena, Isaia e Peluso

Dopo le scorpacciate ravvicinate di EPT Montecarlo e IPO Sanremo, il focus del poker live si sposta a Cipro, dove si sta tenendo una bella tappa del Mediterranean Poker Party e un torneo ricchissimo come il MPP Main Event.

MPP Cipro Main Event: Italia presente, Di Nicola il migliore

L'evento più attraente del festival Mediterranean Poker Party, in corso di svolgimento al Merit Royal Diamond Hotel di Kyrenia, nel nord di Cipro, è sicuramente il Main Event da 5.300$ e 5.000.000$ garantiti a montepremi. Negli ultimi due giorni si sono disputati i primi due flight, day 1A e day 1B, in entrambi i casi con italiani grandi protagonisti.

Day 1A

Sono stati 349 gli iscritti al day 1A di martedì, con 88 promossi. Ermanno Di Nicola ha mostrato subito grande feeling con il torneo, chiudendo in quarta posizione parziale a quota 2,69 milioni, che alla ripresa equivarranno a circa 90 big blinds. Anche Italo Modena si è disimpegnato più che bene, chiudendo la sua busta con dentro 1,95 milioni in chips, corrispondenti a circa 65 bigs.

Day 1B

Curiosamente, sono stati 349 anche i paganti al day 1B, mentre i qualificati sono stati un pelino inferiore, 84. In questo caso, è però doppio il numero degli italiani che hanno staccato il pass per il day 2. Il migliore è risultato Andrea Gaburri con 1,33 milioni (circa 45 bb alla ripresa), ma dietro di lui è la fiera dei VIP: Fabio Peluso a 1,4 milioni, Alessio Isaia a 400.000 e Marco Di Persio a 382.000. Alessio e Marco sono short (entrambi tra i 13 e i 14 bigs), ma si sa che nel poker tutto può succedere.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Oggi si disputano day 1C e day 1D turbo, che definiranno i numeri definitivi di questo Mediterranean Poker Party Main Event. Atteso l'acuto da parte di altri top player italiani presenti, come Mustapha Kanit, Fausto Tantillo e Simone Andrian.

Immagine di copertina: Fabio Peluso (courtesy Merit Poker & PokerNews)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI