Vai al contenuto

High Stakes Poker: Nik Airball trova flush al turn, Andrew Robl paga i massimi

La stagione numero 12 ha visto nelle scorse giornate completarsi la sua settima puntata, andata in onda sui canali di PokerGO.

Solito ambiente di poker ai massimi livelli e solite mani spettacolari, che hanno allietato il pubblico che seguiva i protagonisti della puntata dai propri devices.

Lo start e il count di inizio giornata

I protagonisti, dicevamo. Una serie di campioni di cash game di cui abbiamo anche recentemente parlato, come Brandon Adams, Andrew Robl e Nik Airball, foto in Homepage Courtesy PokerGo & Pokernews, che peraltro hanno cominciato con degli stack piuttosto solidi, atti a partecipare ad una partita 1k/2k blinds.

Questa la mappa iniziale dei giocatori impegnati:

GiocatoreStack
Brandon Adams$1,365,000
Andrew Robl$1,014,000
Nik Airball$761,000
Santhosh Suvarna$612,000
Justin Gavri$500,000
Stanley Tang$453,000

La battaglia Airball/Robl

Su un board 5 10 q 7 7 , Robl trovava la sua top two pair con q j , e decideva di puntare $.4000 su $23.000, trovando il rilancio di Nik Airball con niente di più che K Alto, prontamente chiamato dal suo avversario.

Nella mano successiva, ancora i due protagonisti del colpo. Su uno straddle a $4.000, Robl saliva a $10.000 da early position, con Airball che decideva di chiamare da bottone con a 6 .

Sul flop a 9 a , Robl ripeteva la size al preflop, cbettando a $10.000, chiamato dal suo avversario, prima che un 4 cadesse al turn.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Su questa strada Robl optava per un più conservativo check, sul quale Airball bussava dietro. Il 5 faceva propendere Robl per un nuovo check, questa volta seguito da una puntata pari a $15.000 da parte di Nick, chiamata da Robl, costretto a muckare alla vista del tris del suo avversario.

Nuovo round

La partita prende forma e dopo tempo, Robl apre a $6.000 con q 10, chiamato da MP da Airball con a 2 , per un flop 9 8 7 .

Entrambi trovano dunque un draw di scala per uno e di colore per l'altro, che origina un check-call da parte di Robl a $10.000. Al turn casca un k che completa il nuts flush per Nik Airball, che questa volta spara $21.000, ricevendo il call di Robl alla ricerca della sua scala.

Al river scende un 3 , che completa un altro draw di colore, quello di Robl, che spara una puntata importante a $85.000, una bella puntata over pot, alla quale Airball risponde con un raise pari a $175.000, trovando il tanto sospirato call di Robl per un piatto da $429.000.

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI