Tornei live: abbiamo visto che il Player Of The Year italiano del 2022 è Fausto Tantillo, mentre Andrea Ricci si è imposto nella classifica GPI che premia i giocatori più costanti degli ultimi tre anni di gioco.
Vediamo oggi chi sono stati i pokeristi dell'anno nelle classifiche mondiali: a sorpresa da entrambe le top ten manca il player of the year 2021, Ali Imsirovic. Probabilmente sui risultati del player di origine bosniaca ha avuto il suo peso il ban ricevuto per pratiche scorrette messe in atto online.
Come vedremo ci sono tante sorprese.
Il numero uno è un outsider
Il player dell'anno è Stephen Song (foto in alto by PokerNews), un giocatore statunitense che secondo il database Hendon Mob in carriera ha accumulato vincite in tornei live per cinque milioni di dollari.
Nel 2022 il giocatore di origine asiatica è andato a premio la bellezza di 53 volte. A giugno ha perso il testa a testa conclusivo dell'evento WSOP numero 46, 5.000$ NLHE 6-handed, per 476 mila dollari di moneta. Il titolo POY è arrivato soprattutto grazie al colpo di coda di fine anno: a ottobre Song ha vinto un evento del The Wynn Fall Classic, a dicembre si è aggiudicato il 1.130$ WPT Prime del Wynn per 712 mila dollari di prima moneta.
Nella classifica del Player Of The Year Song è tallonato da Adam Hendrix. Nel 2022 lo statunitense ha raccolto 37 posizioni a premio con 3 vittorie: a marzo si è imposto al 10.000$ US Poker Open per una prima moneta di 211 mila dollari, a giugno ha vinto il 1.600$ NLHE Wynn Summer Classic per 257 mila dollari, a settembre il 10.000$ PGTour per 194 mila dollari. In mezzo diversi tavoli finali, anche alle World Series Of Poker.
Sul gradino più basso del podio troviamo Jeremy Ausmus. Nei 44 in the money collezionati nell'anno da 'TheTaker', ci sono anche un braccialetto WSOP vinto all'evento numero 23, 3.000$ NLHE 6-handed, e quattro vittorie a eventi PokerGo Tour, in cui lo statunitense ha raccolto anche diversi podi nel corso dell'anno.
In quarta posizione c'è Chad Eveslage, vincitore della classifca GPI global poker index (vedi in basso), in quinta il colombiano Farid Jattin.
Top ten POY 2022
Ecco le prime dieci posizioni della classifica mondiale Player Of The Year 2022:
Posizione | Giocatore | Punti |
#1 | Stephen Song | 3,543.72 pts |
#2 | Adam Hendrix | 3,526.48 pts |
#3 | Jeremy “TheTaker” Ausmus | 3,497.47 pts |
#4 | Chad Eveslage | 3,474.78 pts |
#5 | Farid Jattin | 3,466.67 pts |
#6 | Michael 'SirWatts' Watson | 3,429.44 pts |
#7 | Chance Kornuth | 3,423.68 pts |
#8 | William Alex Foxen | 3,393.09 pts |
#9 | Sean Winter | 3,393.05 pts |
#10 | Stephen Chidwick | 3,323.61 pts |
Top ten GPI 2022
Le cose cambiano nella classifica Global Poker Index, che esamina i migliori risultati raccolti in ogni semestre degli ultimi tre anni di gioco.
Al comando c'è Chad Eveslage, che quest'anno ha trovato due prime monete superiori al milione di dollari. A giugno la vittoria del 25k High Roller WSOP gli ha fruttato 1.415.610$, a ottobre ha messo in cassa 1.042.300$ con la vittoria del 10.400$ WPT Five Diamond World Poker Classic.
Al secondo posto anche qui troviamo Adam Hendrix, mentre sul gradino più basso del podio c'è il Player Of The Year Stephen Song. La medaglia di bronzo della classifica POY, Jeremy Ausmus, qui occupa invece la nona posizione, dietro a giocatori del calibro di Chance Kornuth, Brock Wilson, Alex Foxen, Stephen Chidwick e Sergio Aido.
Posizione | Giocatore | Punti |
#1 | Chad Eveslage | 3,413.05 |
#2 | Adam Hendrix | 3,323.39 |
#3 | Stephen Song | 3,282.21 |
#4 | Chance Kornuth | 3,178.15 |
#5 | Brock Wilson | 3,125.18 |
#6 | William Alex Foxen | 3,113.82 |
#7 | Stephen Chidwick | 3,100.61 |
#8 | Sergio Aido | 3,087.08 |
#9 | Jeremy Ausmus | 3,058.20 |
#10 | Farid Jattin | 3,004.16 |