Vai al contenuto

WSOP 2016 Main Event: out tanti big, Giulio Mascolo il migliore dei 7 italiani al day 4, Meoni e Butteroni in corsa

Dopo un day 2C sfolgorante come pochi altri nella storia delle WSOP, l'Italia del poker esce un po' ridimensionata dal day 3 del Main Event 2016. In sette superano indenni la giornata, almeno una ventina gli eliminati, 3 dei quali a premio. Il miglior italiano al day 4 sarà Giulio Mascolo, unico azzurro sopra average insieme a Mauro Suriano, fratello del più noto Davide (ieri tra gli out). Bene Alessandro Meoni, mentre Castro, Gatto, Butteroni e Bonazza si trovano in acque piuttosto agitate. Ecco subito il chipcount tricolore:

55° Giulio Mascolo 907000
170° Mauro Suriano 633000
375° Alessandro Meoni 358000
621° Raffaele Castro 171000
646° Simone Gatto 158000
672° Federico Butteroni 142000
723° Morris Bonazza 109000

Da deep stack, Raffaele Castro paga alcuni scoppi subiti e si vede costretto a remare in attesa dello scoppio della bolla, che infine lo premia ma mandandolo al day 3 anche se con premesse molto diverse da quelle di ieri. Ma nulla è perduto, nè per lui nè per Federico Butteroni, che parte alla grande eliminando Matt Affleck e issandosi nel count, difendendosi poi egregiamente in zona bolla e concludendo  la giornata comunque in sofferenza, a quota 142mila.

Day 4 anche quest'anno, per Federico Butteroni
Day 4 anche quest'anno, per Federico Butteroni

Niente da fare per diversi nomi importanti del poker azzurro: Mustapha Kanit, Dario Sammartino, Carlo Savinelli, Enrico Mosca, Stefano Fiore, Davide Suriano, Alessio Fratti, Marco Bognanni e Luigi Curcio, che purtroppo vede vanificata la grandissima rimonta messa a segno nel day 2C.

Out ma a premi un sempre positivo Andrea Iocco, itm alla prima esperienza nel Main Event. Gli fanno compagnia Andrea Dato e Maurizio Saieva, gli altri due azzurri eliminati ma con una "bandierina" piantata. Ecco il dettaglio degli italiani in the money:

802° Andrea Dato 16.007$
892° Maurizio Saieva 15.000$
978° Andrea Iocco 15.000$

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La top 10 vede il belga Hallaert in testa e nomi importanti come quello di Antonio Esfandiari, ma anche quello di Jared Bleznick. Curioso caso quest'ultimo, considerando che "harrington25" era stato in un primo momento bannato dalle WSOP e poi evidentemente graziato...

top10-day3

A ridosso dei primissimi stazionano nomi di prestigio come Marc-Andrè Ladouceur (11°), Shaun Deeb (12°) ed Eugene Katchalov (13°), ma è superfluo dire che tra i 798 qualificati al day 4 ci siano moltissimi campioni ancora in corsa.

bannerwsop-728x90

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI