Di cose strambe ne capitano a bizzeffe in un mondo del tutto a sé stante come quello del gioco del poker e, soprattutto, quando parliamo di World Series Of Poker.
Ciò che è capitato nella notte a Benjamin Ector va sicuramente inserito nella categoria, ma per capire bene cos'ha combinato, è giusto che si scenda un po' di più in ognuna delle sue eliminazioni.
In questo Articolo:
Benjamin Ector: scacco matto in 7 mosse
Come vi abbiamo anticipato nel primo pezzo che vi abbiamo proposto in mattinata, Benjamin Ector è il vincitore di un braccialetto per la prima volta dopo aver vinto l'Event #28: $1,500 No-Limit Hold'em Freezeout alle World Series of Poker 2023 per $406,403 dopo una breve battaglia heads-up con il secondo classificato Adam Swan ($251,158) .
L'evento Freezeout ha attirato un field di 2.046 giocatori effettivi per un montepremi di $ 2.731.410 e ha visto 17 giocatori tornare per il Day 3, tra cui il terzo classificato Nick Palma ($ 184.730) e il tedesco Dietrich Fast (8° - $ 45.895), l'unico vincitore di un braccialetto nel tavolo finale a nove.

Il chip leader di inizio giornata Matthew Hunt aveva come obiettivo quello di conquistare il suo primo braccialetto, ma ha perso due massicci flip contro Ector perdendo la chip lead e finendo al settimo posto per $59,468. Ector ha quindi utilizzato la sua leadership per schiacciare il tavolo finale rimanente eliminando tutti i giocatori da lì in avanti.
Ecco nel dettaglio tutte le eliminazioni.
Dietrich Fast 8° per $45.895
A T.300.000 Ector apriva da CutOff a 600.000 la 3Bet del BB occupato dal tedesco Dietrich Fast per 2,41 milioni, il quale si lasciava una chip verde da 25.000 che veniva prontamente messa al turn. Forte di uno stack da 9 milioni, Ector chiamava per questo showdown:
- Dietrich Fast k q
- Benjamin Ector a 5
- Board 9 8 5 j 4
Matthew Hunt 7° per $59.468
Matthew Hunt apriva poco dopo da CutOff in miniraise a 600.000, 3bettato All In da Small Blind da Benjamin Ector, che riceveva il call istantaneo di Hunt.
- Benjamin Ector j j
- Matthew Hunt a k
- Board 6 9 5 2 5
Santiago Plante 6° per $77.814
Meno di una decina di Big Blind, invece, facevano propendere per l'open shove da parte del giocatore canadese con una mano di estremo valore al ritorno dalla pausa quando si giocava il livello numero 34 a T.400.000. Santiago Plante riceveva il call di Benjamin Ector dai bui per questo showdown:
- Benjamin Ector 5 4
- Santiago Plante a k
- Board 7 6 3 q 5
Divyam Satyarthi 5° per $102.814
Da UTG e cinque player left ancora in gioco, sempre durante lo stesso livello della mano appena descritta nel precedente paragrafo, era Divyam Satyarthi a metterle tutte per mezza dozzina di blinds. Da bottone Lhuillier decideva di limitarsi al call, prima di assistere alla 3Bet-Push di Ector che costringeva così al fold Lhuillier per i suoi rimanenti 10x.
- Divyam Satyarthi a 7
- Benjamin Ector a 10
- Board 9 9 10 6 j
Jean Lhuillier 4° per $137.159
Sempre stesso livello e rush di carte pazzesco per il chipleader, che non si accontentava ancora re-shovando da Bottone l'All In da 3,7 milioni del francese Lhuillier.
- Jean Lhuillier k 9
- Benjamin Ector 10 10
- Board q a 3 6 2
Nick Palma 3° per $184.730
Dopo alcune mani in cui Ector perdeva una buona parte del suo stack, soprattutto contro Adam Swan che trovava uno dei suoi sei out al river in un colpo molto importante, l'americano si rifaceva contro Nick Palma, in una mano nella quale Ector non rinunciava alla sua spasmodica aggressività, annunciando "All In" da Small Blind sul Grande Buio di Nick Palma, che chiamava per meno di 10x, sempre a T.400.000.
- Benjamin Ector a 10
- Nick Palma j 10
- Board q 2 4 9 2

Adam Swan 2° posto per $251.158
La penultima fatica prima di levare le braccia al cielo per festeggiare il suo primo braccialetto, Benjamin Ector la compie quando il livello galeotto è il numero 35, 250.000/500.000 Ante 500.000.
Swan apre a un milione da bottone, originando la difesa del Grande Buio da parte di Ector, che decide di checkare su questo flop: q a 10. Swan va in continuation bet a 600.000, check-callato dal suo rivale.

Al turn casca un 4 per un nuovo check-call da parte di Ector, questa volta per una size pari a 1.850.000, prima che al river scenda un risolutore 5 sul quale entrambi bussano e che porta la vittoria del piatto a Ector che si presenta allo showdown con q 8 , buono per tenere a poco più di 10x il suo rivale.
Nella mano immediatamente successiva, Ector open-shova da bottone ricevendo il call di Swan per 6,7 milioni.
- Benjamin Ector a 8
- Adam Swan 10 9
- Board 4 j 2 a che rende drawing dead il secondo classificato.