Vai al contenuto

Vi piacciono le bolle alle WSOP? Eccone una da tre ore al H.O.R.S.E. High Roller

Chi ha giocato a poker all'interno di un Casinò o più in generale di una Room, sa benissimo che la parte più emozionante di un torneo, è quella che fa da spartiacque tra chi tornerà a casa senza alcun riconoscimento economico e chi, al contrario, rimarrà seduto dopo l'approdo di tutta la truppa a premio.

Ieri vi abbiamo raccontato della spettacolare bolla del Main Event delle WSOP, dove è successo letteralmente di tutto, ma un'altra bolla, sempre all'interno della kermesse mondiale che si sta svolgendo a Las Vegas, ha richiamato l'attenzione degli appassionati di poker di tutto il mondo.

Event #80: $25,000 H.O.R.S.E. High Roller

Nel nostro secondo report di giornata, vi abbiamo dato conto, stamane, di tutti i tornei giocatisi nella notte, a differenza del Main Event che, ogni giornata che passa, accorcia le proprie ore passate sui tavoli e, di conseguenza, dà la possibilità alla nostra redazione di uscire in mattinata.

Tutti i tornei, dicevamo, coperti a fine mattinata, a parte uno, che è finito talmente tardi che è stato impossibile racchiuderlo nel racconto del secondo report, l'Event #80: $25,000 H.O.R.S.E. High Roller.

A metà mattinata, infatti, erano 19 i giocatori ancora impegnati durante il Day 2, per un totale di 17 ITM, per cui, proprio in quel momento, cominciava l'hand for hand che mai nessuno si sarebbe aspettato di una lunghezza così incredibile.

Tre ore di hand for hand

Correva il livello numero 19, quando i più short erano Allen Kessler e Matt Glanz, rispettivamente con 300.000 e 160.000 gettoni ciascuno, per questi limiti:

  • Limit Flop: 20,000-40,000, 40,000-80,000 Limits
  • Stud Games: 10,000-40,000, 40,000-80,000 Limits, 10,000 Ante

Non un gigantesco spazio di manovra per i due giocatori più corti ai tavoli, anche se nei giochi Limit, non si è esattamente alla canna del gas.

Glantz riusciva a raddoppiare per ben due volte, allontanando lo spettro dell'eliminazione in maniera provvisoria, ma non definitiva, visto che uscirà di lì a poco al 19esimo posto, mentre Kessler riusciva a rimanere vivo in una mano di Stud che gli permetteva di giocare ancora con 70.000 gettoni dopo essere retrocesso a 25.000.

Ma ancor più incredibile la mano che portava Kessler a risalire a 270.000, quando le metteva tutte in quarta strada e trovava un full house che ribaltava la situazione a suo favore a Seven Card Stud Hi-Lo 8 or Better:

  • Allen Kessler 8 8 / 2 10 2 Xx /
  • Matt Grapenthien a a / 6 k 4 k / 6

In strada finale Kessler trovava il suo out, un 8 che gli permetteva di tornare in partita a 270.000. Kessler è addirittura passato al Day 3 12° su 15 left.

Nemmeno Bohlman si arrende...

A quel punto diventava Scott Bohlman il più corto della compagnia, ma una mano di Limit Hold'Em lo aiutava a riprendere vita, in All In preflop contro Scott Seiver, per questo showdown:

  • Scott Bohlman: k k
  • Scott Seiver: j 6
  • Board 5 9 6 2 9

... Anzi sì

In una mano di Razz, dopo tre ore di incredibili colpi di scena, arrivava finalmente l'applauso liberatorio dei 17 left a premio.

John Hennigan metteva il bring in con un sei. Scott Seiver chiamava con un quattro, così come Scott Bohlman che andava all-in con il suo 3 esposto. Joao Vieira completava con un due e Seiver chiamava.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

In quarta i due attivi nel colpo checkavano, prima che una puntata in quinta street di Vieira portasse al fold Seiver, per questo show down:

  • Scott Bohlman 7x 3x / 3x/ Xx/ 5x/ Kx/ Ax/ Xx
  • Joao Vieira 9x/ 5x/ 2x/ Kx/ 8x/ 3x/ Kx

Un 4x completava il punto del portoghese, per un 8-5 che il suo avversario poteva comunque ancora battere, ma un 10x non gli permetteva di scendere sotto l'otto di Vieira e la bolla finalmente scoppiava.

Questo il count del High Roller al termine del Day 2:

RankPlayerCountryChip Count
1Joao VieiraPortugal2,595,000
1Yingui LiChina2,595,000
3Josh AriehUnited States2,040,000
4John HenniganUnited States1,588,000
5Hal RotholzUnited States1,525,000
6Matt GrapenthienUnited States1,390,000
7Dan HeimillerUnited States1,360,000
8Mike MatusowUnited States705,000
9Brian HastingsUnited States600,000
10Johannes BeckerGermany570,000

Per rimanere informati su tutto ciò che sta succedendo a Las Vegas, vi rimandiamo alla nostra sezione dedicata alle WSOP 2023

Su Assopoker trovi informazioni utili, comparative e informative sulle migliori poker rooms online.

Foto Homepage: Bolla H.O.R.S.E. Courtesy Pokernews & Rachel Kay Miller

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI