Vai al contenuto

WSOPE 2025: Matteo Intiso vince il Lucky 7's e porta il 28° braccialetto all'Italia

Le WSOPE 2025 di Rozvadov ci regalano un'altra giornata memorabile, con il secondo braccialetto italiano di questa edizione dopo quello conquistato da Giuliano Bendinelli, e il 28° per l'Italia del poker. Il tutto grazie a Matteo Intiso, anch'egli genovese come Bendinelli e che ha centrato il primo trionfo iridato in carriera, vincendo il Lucky 7's da 777€. Nel frattempo, Shaun Deeb vince il suo ottavo braccialetto.

WSOPE 2025 Lucky 7's: Matteo Intiso vince il suo primo braccialetto e senza heads up!

Il Lucky 7's da 777€ di buy-in proponeva ieri il day2/final day al quale si erano qualificati in 84, dei quali ben 12 italiani. Ma le cose non sono andate subito benissimo e dunque, con l'uscita ravvicinata di Gigetto Pignataro e Mario Llapi, rimaneva purtroppo solo un italiano tra i 25 che davano la caccia al braccialetto: Matteo Intiso.

Il player di origini genovesi riusciva a centrare il tavolo finale con il quinto stack su nove qualificati, a 1.800.000 che equivalevano a 23 bigs. Davanti a tutti partiva il rumeno Diac, seppure non lontanissimo, a 3,8 milioni.

L'azzurro inizia a mettersi in moto dopo le prime due eliminazioni, con alcuni shove e re-steal che lo mantengono a galla senza il rischio di uno showdown. Dopo l'uscita di Traut in quinta piazza, Matteo Intiso è in coda al chipcount ma sempre a contatto, ma è qui che cambia marcia con la giusta aggressività. Infatti è proprio Intiso a eliminare Algirdas Saveikis in quarta piazza, dominandolo a k vs a 7 e schizzando in testa a 6,5 milioni, in un contesto che rimane di grande equilibrio.

Il bluffone di Intiso a 3 left

L'italiano scende un po' ma poi rimonta in testa con una 4-bet allin contro il rumeno Diac e poi mostra di che pasta è fatto con un poderoso bluff. Intiso rilancia a 600.000 e Nazer difende il suo big blind. Sul flop q j 4 , l'italiano continua per 450.000 e Nazer, dopo aver checkato, chiama. Si arriva pertanto al turn 5 , in cui il copione non cambia e Nezer fa check-call alla bet da 1 milione tondo, da parte dell'italiano.

Sul river k , Intiso manda resto, coprendo Nezer che gioca per i suoi 2,2 milioni residui. L'israeliano spreca tutte le sue carte timebank e alla fine folda, chiedendo a Matteo se avesse KT o K7. L'azzurro allora mostra 8 7 per un bluff totale, che pone oltretutto le premesse per ciò che avverrà poco dopo.

Epilogo senza heads up!

Si va in pausa con Matteo Intiso che detiene circa due terzi delle chips in gioco. Si arriva così alla folle ultima mano, che vede Nezer, sceso nel frattempo ad appena 925.000 su blinds 200.000/400.000/400.000, mandare resto da bottone. Intiso, da small blind, shova a sua volta coprendo tutti e mettendo in crisi Catalin Diac, che ci pensa tantissimo prima di fare call allin per i suoi 4,2 milioni. Lo showdown a tre parte così:

  • Or Nezer q 5
  • Catalin Diac a 6
  • Matteo Intiso a 10

Il genovese è a un board dall'agognato braccialetto. Gli basterà che il suo leggero vantaggio (46% contro circa 33 di Nezer e circa 21 di Diac) regga. Il board 3 j k 4 k fa esultare Matteo Intiso, consegnandogli vittoria e 28° braccialetto italiano alle World Series Of Poker!

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Matteo IntisoItaly€82.350*
2Catalin DiacRomania€58.200*
3Or NezerIsrael€42.800*
4Algirdas SaveikisLithuania€32.825*
5Heinz TrautGermany€26.250*
6Jose PuertasSpain€11.500
7Tobias PetersNetherlands€8.550
8Florin BilanRomania€6.450
9Miguel Angel AlvarezSpain€4.990
* comprende un ticket da 10.350€ per il WSOPE 2025 Main Event

Matteo Intiso: "a 3 tavoli left ero rimasto con 1bb!"

Nell'intervista a caldo, il neo-campione WSOPE ha ricordato un particolare curioso, accaduto a tre tavoli left. "Ero rimasto letteralmente con un buio, una chip. Ho vinto il primo allin e mi sono detto "ok, la prima è andata". Ero salito a cinque, quindi ho vinto il secondo allin e sono risalito a 10, di nuovo pienamente in gioco".

Gli altri italiani a premio nel 777€ Lucky 7's

Come detto, erano dodici su ottantaquattro gli italiani qualificati al final day di questo torneo terminato benissimo per i nostri. Ecco come è andata a finire per gli altri undici.

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  • 26 Luigi Pignataro 2.290€
  • 27 Mario Llapi 2.290€
  • 32 Luca Marchetti 2.010€
  • 33 Salvatore Lavolpe 2.010€
  • 41 Fabio Peluso 1.815€
  • 55 Filippo Ragone 1.685€
  • 63 Alessandro Pichierri 1.605€
  • 68 Antonio Fragale 1.605€
  • 72 Nolan Curatolo 1.605€
  • 77 Michele Tocci 1.605€
  • 82 Mario Colavita 1.605€

WSOPE 2025: Shaun Deeb suona l'ottava!

Assegnare un braccialetto WSOP in un torneo da soli 38 paganti può sembrare inopportuno, se non proprio una sorta di sacrilegio e probabilmente lo è. Tuttavia, è innegabile che il vincitore abbia quattro quarti di nobiltà pokeristica, poiché si tratta di Shaun Deeb.

L'americano ha portato a casa il suo ottavo braccialetto, raggiungendo Benny Glaser e Michael Mizrachi nella classifica dei giocatori con più bracciali iridati nella storia del poker, e due di essi (Doyle Brunson e Johnny Moss) non sono più tra noi.

L'americano era tra i 13 qualificati di un day 1 da soli 18 ingressi, poi rimpinguati dai 20 che sono entrati nel torneo direttamente al day 2, pagando i 25.000€ richiesti per disputare questo GGMillion€ NLH.

Non è andata benissimo al polacco Mariusz Golinski, tra gli ultimi a iscriversi ma anche il primo a uscire nel day 2. Dopo la fine della registrazione tardiva, si definiscono prizepool e payout, che mandava a premio solo i primi sei classificati. La bolla dura qualcosa come tre ore e mezza e alla fine punisce Luka Bojovic, out insieme a Sirzat Hissou il quale però aveva una fiche da 5.000 in più, che gli vale il minimum cash.

All'heads up decisivo arrivano Deeb e il brasiliano Savino, che partiva in leggero vantaggio, ma Shaun trova presto il double up che si rivela decisivo (A6 vs 88 e A turn), così può mettere al polso l'ottavo braccialetto in carriera!

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Shaun DeebUnited States€329.000
2Iago SavinoBrazil€219.000
3Zdenek ZizkaCzechia€142.000
4Ioannis Angelou KonstasGreece€98.000
5Jan-Peter JachtmannGermany€73.000
6Sirzat HissouGermany€59.000
Shaun Deeb (Tomas Stacha, King's Resort & PokerNews)

Immagine di copertina: Matteo Intiso (Tomas Stacha, King's Resort & PokerNews)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI