Concludiamo la nostra serie di interviste sui software di supporto nel poker online proponendovi l'opinione di un noto professionista che fa dell'heads-up cash game la sua specialità: Andrea Crobu. Il grinder sardo, noto su Pokerstars.it come "ANTIREGS87", gioca anche gli MTT (ha ottenuto un primo posto e un secondo posto in due edizioni ravvicinate del Sunday Special) e il cash game 6-max per mancanza di traffico, e ha un'idea molto chiara sui programmi che la maggior parte dei reg utilizza in game.
Ciao Andrea, utilizzi software di supporto?
Ciao, io gioco heads-up quindi non uso l'HUD e lo apro solo ogni tanto ma non è fondamentale come negli MTT e nel cash game 6-max.
Ti va di spiegarci il motivo di questa distinzione?
Beh, giocando MTT incontri tantissimi avversari e quindi ti permette di avere un'idea del player che ti trovi davanti e sicuramente ti facilita le cose. Nel 6-max, secondo me, è importantissimo e credo che in un confronto tra un reg con HUD e un reg senza HUD, il secondo partirebbe parecchio svantaggiato.
Un punto di vista interessante e piuttosto diverso da quelli che abbiamo ascoltato finora. Tuttavia non ho ancora capito se sei favorevole o contrario...
Io sono del parere che o lo usano tutti oppure non lo usa nessuno. Se togliessimo l'HUD molti reg non farebbero il profit che fanno oggi oppure si troverebbero a perdere più di quanto già perdono (sempre parlando di 6-max). Per quanto mi riguarda, comunque, è indifferente: io lo uso solo per tenermi aggiornato sulle vincite heads-up mentre gioco e non lo guardo per le statistiche, tanto mi accorgo da solo del tipo di giocatore ho davanti. Devo confessare, però, che mi piacerebbe vedere come se la caverebbero i reg 6-max senza HUD per un tot di tempo. Sarei curioso di scoprire se farebbero lo stesso profitto. Sugli MTT è un altro discorso, invece, perché su migliaia di avversari che si incontrano è difficile ricordarsi e quindi devo ammettere che mi torna utile.
Se li ritieni importanti nei tornei, come cambierebbe il tuo gioco nel caso in cui li dovessero bandire?
Non avendo info sugli avversari tenderei a giocare più postflop, perché non saprei o non mi ricorderei le tendenze vista l'infinità di giocatori che mi trovo davanti in ogni singolo MTT. Ad esempio, non sapendo se l'oppo è nitty o aggressivo, cercherei di far valere maggiormente il mio edge postflop.
Come ho chiesto a tutti gli altri, ritieni che un eventuale divieto dei software di supporto possa fare bene al poker online? Magari riportando più occasionali ai tavoli?
Mah, secondo me sì! Ma solo perché tutto nasce da un'incomprensione: molti occasionali pensano che l'HUD ti faccia fare determinate giocate e mosse come herocall o herofold, una cosa che è vera solo in piccolissima parte. Secondo me molti di loro pensano che giocando senza HUD partono molto svantaggiati e di conseguenza giocano meno, oppure non giocano proprio. Può essere che abolendo gli HUD ci possa essere un riavvicinamento degli amatoriali al poker online.