Vai al contenuto

Cash game online: boom dei volumi di gioco. Bene il 90% delle rooms

cash-gameSecondo fonti istituzionali il 90% degli operatori non ha avuto problemi oggi a proporre tre ore di cash game in fase sperimentale, dalle 14 alle 17.

La giornata di test non ha presentato difficoltà tecniche per Lottomatica, Sisal Poker e Snai (Playtech), GDPoker (Ongame) e PokerStars. E’ filato tutto liscio anche nelle altre piattaforme più note.

Secondo i dati raccolti dall’agenzia giornalistica Agicos, i volumi di gioco si fanno già notare ed alcune piattaforme hanno potuto riscontrare una differenza importante di 5 o 6 volte superiore ai tornei e sit and go. Di conseguenza è calata l’affluenza soprattutto nei sit ma non negli MTT. Ogni italiano spenderà in media 1 euro online al giorno.

In base ad uno studio della società di consulenza Carboni and Partners, grazie all’arrivo del cash game e dei casinò online, il comparto dell’e-gaming italiano crescerà del 145% già nel primo anno, passando da 4,8 a 11,8 miliardi di euro.

Per i casinò games la raccolta prevista è di 4,1 miliardi (più del 30% del settore online). I volumi del cash game saranno sui 3,6 miliardi di euro. I nuovi giochi rappresentano un affare anche per l’erario, seppur il prelievo sarà pari al 20% sul profitto (e non sarà calcolato sul buy-in come avviene nei tornei e sit-and-go). Nel cash le tasse si calcoleranno infatti sulla rake.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

sisal-poker

A proposito di rake: per legge le rooms possono proporre un prelievo massimo del 10% ma l’offerta delle case da gioco italiane sembra essere competitiva: la media varia dal 5% fino al 6,66% per le rooms più note. Naturalmente si tratta di un dato variabile che muta a seconda del livello di gioco e da numerosi altri fattori. Nei casinò game il payout (cioè il restituito ai giocatori) dovrà essere minimo del 90% del giocato.

Domani e giovedì i tavoli cash saranno aperti dalle 8 alle 20, da venerdì sarà possibile giocare 24 ore al giorno.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI