Vai al contenuto

Come contrastare avversari aggressivi?

Giocando cash game 6-max a livelli anche non particolarmente elevati, capiterà sempre più spesso di avere a che fare con regular piuttosto competenti ed aggressivi: questo potrà metterci alla prova in più di un'occasione, ma non significa che la loro strategia sarà priva di punti deboli.

Stiamo parlando di giocatori con una percentuale di 3-bet che oscilla fra il 9 e l'11% da qualsiasi posizione e contro ogni posizione, mossa fatta spesso con una size piuttosto bassa e che reagiscono alle 4-bet tendendo a chiamarle relativamente spesso, ovvero foldando poco più del 40% delle volte.

Anche postflop sanno il fatto loro, quindi sono ad esempio capaci di puntare frequentemente sia al flop che al turn, ma non così spesso da poter trarne facilmente un vantaggio: indicazioni generiche, che del resto non si riferiscono ad un avversario specifico ma ad una certa tipologia di giocatore. Nonostante questo, Ben "Sauce123" Sulsky ha provato a suggerire un paio di contromisure che giudica efficaci contro queste tendenze.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Ben Sulsky recentemente ha puntato su un look "aggressivo"

Scopri tutti i bonus di benvenuto

"Come prima cosa - suggerisce - dovresti aggredirli in modo massiccio quando si limitano a flattare un rilancio, ed il board si presenta con un asso, un re o tre carte basse, perché è molto probabile che in quel caso spesso non abbiano niente". Probabilmente lo statunitense suggerisce questo perché si immagina che avversari di questo genere 3-betterebbero frequentemente molti dei loro assi forti e diversi broadways, e che quindi in casi del genere il loro range non sia spesso in grado di sostenere un'azione aggressiva da parte nostra su più street.

In secondo luogo, Sulsky suggerisce di 4-bettare più spesso per valore, ed anche di flattare con maggiore frequenza le 3-bet. Già, ma con quali mani? Ben spiega anche questo: "Non aspettarti di vincere così spesso il piatto quando chiami la 3-bet - premette - ma concentrati su mani che possano avere delle buone implied odds, come ad esempio 5 5 o 9 8 . In quel caso mi aspetto infatti che il suo range sia fatto soprattutto da carte 'alte', e che non sia composto da troppe combo suited".

Fatto, quest'ultimo, che rende meno probabile per noi incappare in delle spiacevoli reverse implied odds, quando ad esempio floppiamo un flushdraw solo per trovarci opposti ad uno migliore del nostro, finendo così col perdere lo stack una volta che chiudiamo il nostro progetto.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI