Vai al contenuto
Texas Hold'em

Come giocare la fase centrale di un torneo di poker [ 2 ]

Nel pezzo precedente abbiamo esaminato la strategia da adottare per quanto riguarda la fase centrale del torneo con uno stack importante. Oggi vediamo come affrontare tale sezione del torneo con uno stack medio.

Strategia torneo fase centrale: stack medi

Avere uno stack medio durante la fase intermedia di un torneo multi-tavolo può essere difficile, anche imbarazzante, a volte, poiché hai abbastanza chips per continuare a "giocare a poker" (con blind steal e restal, tre-bet preflop, continuation bet, e altre manovre postflop) ma sei a rischio di diventare short-stacked o di essere eliminato ogni volta che partecipi per la conquista di piatti contro avversari con stack più grandi.

Come per i big stack, dovresti prendere di mira i giocatori tight quando sono nei bui. Anche difendere i tuoi bui è importante. Quando inizia la fase intermedia e i blind steal iniziano a verificarsi più frequentemente, può valere la pena fare una 3Bet in risposta la prima volta che qualcuno tenta un blind steal in laye position contro di te, se non altro per dimostrare a tutti gli altri che non hai intenzione di essere un bersaglio facile per il futuro.

Nel dettaglio

Fai attenzione alle situazioni postflop con mani decenti anche se non particolarmente forti, come quelle con una coppia (inclusa la coppia più alta e il miglior kicker) e quelle con la second pair. I big stack in particolare, se seguono il consiglio dato sopra e cercano di intrappolare gli stack medi, possono rappresentare un serio pericolo se dovessero giocare aggressivamente contro di te in situazioni postflop in cui hai chiuso un punto di quel genere. Essi potrebbero avere qualcosa di meglio.

Allo stesso tempo, non abbiate paura di puntare per valore mani più forti (doppia coppia o migliore). Giocare in slowplay dopo aver floppato bene, generalmente non sarà mai una buona idea tranne che contro gli avversari più loose che tenderanno a formare il piatto per te. Questo può essere un punto particolarmente vantaggioso contro avversari con stack più grandi che operano sul versante passivo della strategia, disposti a chiamare le tue scommesse solo perché hanno numerose chips.

La dimensione degli stack avversari

Dovresti sempre essere consapevole delle dimensioni dello stack degli altri in qualsiasi momento di un torneo, ma quando possiedi lo stack medio durante le fasi intermedie, esso può essere il momento più importante per questo tipo di consapevolezza. Non farti sorprendere a combattere per un piatto preflop o postflop con una combo inferiore alla media e contro uno stack più grande o uno più corto che possono causare seri danni al tuo stack, se il piatto diventa particolarmente grande. È un errore comune tra i giocatori di MTT rischiare una percentuale inutilmente grande delle proprie chips durante la fase intermedia, ad esempio chiamando un all-in con uno stack più corto con una piccola coppia, asso-regina o peggio, o re-regina, o prendendo un simile gioca dopo aver floppato un progetto di colore o scala.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Come giocare la parte centrale dei tornei di poker [ 1 ]

Come giocare la parte iniziale dei tornei di poker [ 2 ]

Come giocare la parte iniziale dei tornei di poker [ 1 ]

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI