Vai al contenuto

Come vincere contro i fish (1° parte)

Ancora dall’ottimo forum americano di TwoPlusTwo, vi riportiamo la traduzione di un post dell’utente A.Ertbjerg che illustra alcuni interessanti concetti sul come exploitare i fish nel cash game di No Limit Hold’em.

“Quando abbiamo iniziato a giocare, tutti abbiamo imparato l’approccio TAG (anche detto ABC poker). Abbiamo compreso l’utilizzo delle tabelle con le mani di partenza e le abbiamo seguite rigidamente aprendo determinate starting hand a seconda delle varie posizioni al tavolo.

Ci hanno detto di non bluffare mai ai micro-stakes e di valuebettare con decisione le nostre mani migliori. Questa strategia era sufficiente per battere quei livelli, ma che succede se saliamo al NL50 e agli small-stakes? Incontriamo più regular e meno fish, le nostre mani forti vengono pagate con meno frequenza e ci ritroviamo più spesso in spot complicati.

Cosa fa la gente per contrastare tutto ciò? Inizia a battagliare contro i regs il che comporta 3-bet light, thin valuebet, 4-bet in bluff ecc. In pratica, cercano un modo di superare gli altri regular così da provare a se stessi che sono in grado di battere il livello. Vogliono sentirsi più forti di quelli con cui giocano regolarmente ritenendo che in questo modo faranno i soldi. Ma tutto ciò è sbagliato!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Questa linea di pensiero non è affatto correta: non siete molto meglio degli altri reg del vostro livello ed al massimo avete soltanto un leggero vantaggio contro di loro. Non sto dicendo che questi altri giocatori del NL50 o degli small-stakes non hanno leak, perché ce li hanno eccome e sono anche altamente exploitabili. Tuttavia, lo stesso vale anche per voi: se aveste un grosso edge contro i regular del livello allora non giochereste con loro ma avreste già fatto level up.

Date un’occhiata al vostro database: sicuramente non sarete di molto sopra o sotto contro gli altri bravi giocatori. Più probabilmente vi sarete soltanto coolerati a vicenda. Pertanto, da dove li potete tirare fuori i soldi? Dallo stesso posto da dove li prendevate agli stakes che giocavate prima: battendo i fish!

Di giocatori scarsi che ne sono a tutti i livelli. Non pensate che soltanto perché siete arrivati al NL200 troverete tutti avversari solidi che giocano 21/18 e vi 3-bettano con la giusta frequenza. Non è vero: ci sono un sacco di fish anche lì e pure a livelli più alti. Ed è da questa gente che dovete estrarre il vostro profitto; possibilmente più di quanto dovrebbe toccarvi. Gli altri reg faranno lo stesso ed è quindi soltanto questione di tempo prima che i fish vadano broke. Alcuni rifaranno un deposito ed altri no, ma la maggior parte di loro abbandonerà comunque il tavolo raggiunta una certa perdita massima, che potrà essere di un solo buy-in o anche di 5-6. I soldi a disposizione sono quindi limitati, ed il vostro obiettivo sarà di prendervi la fetta più grossa della torta."

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI