Vai al contenuto

DeeJay on cash game: second nuts vs oppo aggro-skilled

Il coach ed istruttore video di Pokermagia, Nicola “DeeJay” De Vita, ci presenta quest’oggi l’analisi tecnica di una mano di heads-up cash game giocata su Full Tilt Poker al NL100.

Contro un avversario molto forte ed in una sessione su quattro tavoli contemporaneamente, Hero apre da small blind per 2 $ con 5 3 e stack di 105,30 dollari. Villain chiama da big blind con dietro 578,40 $ ed il flop porta j 7 6 .

Check dell’oppo e DeeJay va di continuation bet per 3 dollari che l’altro chiama. Sul turn arriva un 4 e, dopo il nuovo check di Villain, Nicola punta 7 $ al quale segue un raise fino a 20 $ dell’avversario. Call di Hero ed il river è 7 sul quale i due finiscono ai resti mostrando rispettivamente la scala al sette ed una top two pair con j 9 .

Pre-flop
“Open-raiso standard di 2x perche' avevo scelto di aprire vicino al 100% delle mani per giocarmi molti piatti in posizione. L’avversario stava 3-bettando decisamente poco (circa il 16%) e ciò mi permetteva di non chiudere i range preflop da small blind.”

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Flop
“Avevo progressivamente diminuito la percentuale di c-bet ( a fine sessione risulterà del 47%) perche' il mio avversario stava giocando molto aggressivo al flop (alla fine avrà c/r flop del 34%). Ero abbastanza sicuro che lui l’avesse notato e che quindi stava bilanciando a sua volta. Inoltre, c-bettando molto meno avevo aumentato anche la percentuale di 2-barrel, con la possibilità che potesse portarlo a giocare piu' aggressivo al turn se avesse hittato qualcosa. Pertanto, decido di fare una continuation bet perché se lui ha centrato un qualche tipo di punteggio mi aspetto che faccia solo call per check-raisare turn, ed in tal modo posso comprarmi 2 carte checkandogli dietro sulla quarta community card."

Turn
"Chiudo il second nuts e ovviamente 2-barrello per valore. L’avversario mi check-raisa e a quel punto ritengo che il suo range sia bilanciato tra bluff, top pair, doppia coppia e second pair. Potrei pushare, ma essendo Villain un avversario molto forte, sono sicuro che foldi la gran parte del suo range, quindi praticamente tutto tranne una two pair o meglio. Le volte che invece sta bluffando, non gli do la possibilità di continuare al river. E’ pur vero che ho qualche scary card che potrebbe freezare l’action (come 5 8 3 a fiori) e su cui l’altro potrebbe desistere dall’azione, ma e' comunque bilanciata dalle volte che la usa lui se fosse in bluff.

Se chiamo, il mio range - essendo in posizione – è sbilanciato su mani medie con o senza progetti (ad es. fiori+OC/5x/2nd pair/3rd pair/88/99/TT/Jack brutti) dato che le cose "belle" (AA/KK/QQ/JK+/5x a fiori/2P) le bet/pusho tutte in questa situazione. Tutto ciò aumenta di molto la possibilita' che lui valuebetti river su una blank ed anche che poi sia tentato di callare lo shove."

River
"Arriva una carta abbastanza buona, e spero che sia una delle sue o che lui decida di valuebettare per prendere valore dai miei 88/99/TT/Jack brutti se dovesse avere un Jack "bello". In effetti è così, e lui decide per una puntata abbastanza grande di 36 dollari su un piatto da 50. A quel punto pusho, anche se la sua size riduce purtroppo la percentuale di volte in cui lo faccio in bluff (anche se aumenta le sue odds per chiamare). Lui ci pensa parecchio ma alla fine decide per un call (probabilmente molto sofferto e molto crying).”

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI