Vai al contenuto
giuseppe-murabito

Giuseppe Murabito: "vi spiego cos'è il mindset e perché nel poker conta almeno per il 90%" (video-podcast)

Il top coach di Pokermagia Giuseppe Murabito, a soli 23 anni, è uno dei talenti italiani più precoci del poker azzurro, in particolare negli Spin and Go. E' stato protagonista di una lunga intervista video su canale Youtube Cyberminds che vi invitiamo a vedere ed ascoltare.

Giuseppe ha parlato in particolare di mindset e della sua importanza non solo nel poker ma anche nella vita.

Gli inizi

All'inizio di questo video racconto, il coach di Magia ha voluto ripercorre il suo inizio carriera: "sono entrato a contatto con il poker in famiglia, a Natale giocavamo sempre, pochi spiccioli... ma era un gioco che mi affascinava e, compiuto i 18 anni, ho deciso di provarlo online". Da quel momento è arrivata la sua rapida ascesa. A 19 anni già si parlava di lui.

Con la sua consueta calma spiega: "Perché ho una grande passione per il poker? Mi piace risolvere i problemi... ed ogni mano, in effetti, è un problema da risolvere".

 

Tra Università e poker: "dedico poche ore al gioco"

Beppe ha portato avanti per molto tempo i suoi studi universitari (prima in ingegneria gestionale e successivamente in informatica) e la sua grande passione. "Si mi considero un professionista, ma non dedico molte ore al giorno al gioco, il giusto" ha ammesso.

Sulla definizione di professionismo ha pochi dubbi: "nessuno ti certifica o ti bolla come pro, c'è solo un criterio che lo stabilisce: lo diventi quando è la tua unica entrata ed allora diventa la tua professione".

L'importanza del mindset

L'intervista è subito decollata quando l'intervista è virata sul mindset: "nel gioco - spiega Giuseppe - la componente fortuna/sfortuna è rilevante. Nel poker è fondamentale saper gestire i momenti difficili, quando le cose girano male. Se hai un buon mindset e riesci a gestire gli eventi sfortunati allora sei sulla buona strada per essere un vincente".

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Scopri tutti i bonus di benvenuto

 

Per Murabito la componente psicologica conta "per il 90% in questo gioco. Il mindset è la capacità di controllare le emozioni" e gli è servito non solo nel poker: "ma anche nella vita". Se tu sai gestire il tuo aspetto emotivo "puoi prendere le decisioni giuste valutando obiettivamente " il quadro che hai davanti agli occhi.

"Scoprii l'importanza del mindset nei blog di poker"

Ma come è venuto a conoscenza di questa componente fondamentale? "Nei forum e blog di poker è un concetto molto diffuso. Ho letto molti articoli al riguardo, ho studiato parecchio".

Crescere da questo punto di vista - come detto - lo ha portato "ad un miglioramento del suo mindset anche nello studio. Questo tipo di atteggiamento mi aiuta a mantenere un certo distacco verso un evento, in modo tale da prendere la decisione migliore. Penso di avere una predisposizione naturale in questo".

Limitare il tilt

Mindset che gli ha consentito di limitare i tilt: "Si può tiltare sia quando perdi ma anche quando vinci. Devi saper avere tutto sotto controllo" . 

"Cerco sempre di giocare e non perdere il controllo e questa forza la riesco applicare ora anche nella vita. Il mindset è una componente fondamentale per saper gestire sia i momenti positivi che quelli negativi, sia fortunati che sfortunati. E' una delle skill fondamentali in tutti i campi" . Guarda il video di Cyberminds:

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI