Proseguiamo con le indicazioni per il gioco al turn contenute nella guida all’heads-up cash game realizzata da Teppo Salonen.
"Se puntate e subite un rilancio nella stessa situazione precedente, potrete fare call con tutte le mani del gruppo 2 e re-risare con quelle del gruppo 1. Lo scenario cambia leggermente quando il turn va a formare un ovvio draw di scala o colore. In tal caso, non dovreste più puntare con le mani del gruppo 2 ma limitarvi a check/callare con esse, mentre per quanto riguarda quelle del gruppo 1, potrete continuare a procedere come appena consigliato.
Con le mani del gruppo 3 e 4, è meglio che proviate a bluffare su quest’unica street desistendo nell’azione in caso di resistenza dell’avversario. Quando non siete stati voi ad aggredire sul flop, ma avete semplicemente checkato oppure chiamato una puntata dell’opponent, potrete adesso valuebettare da OOP con mani più deboli. Qualsiasi cosa appartenga al gruppo 3 o 4 è abbastanza buona per leadare al turn, perché spesso verrete callati da draw e altre mani marginali. Naturalmente, se l’altro folda sarete contenti di aver vinto un piatto che altrimenti sarebbe diventato più complicato da giocare se non aveste puntato.

Da IP, dopo aver giocato il flop in maniera passiva, dovreste bettare soltanto con le mani del gruppo 2 o meglio, controllando invece la size del piatto e checkando dietro con le coppie più basse ed i draw più deboli. Se l’altro punta, potrete callare con le mani del gruppo 3 o meglio e rilanciare con quelle del gruppo 1.
Tenete presente che un check per pot control è di solito un’azione corretta anche se ci sono draw potenziali sul board, poiché se checkate turn spesso l’altro proverà a bluffare sul river con i suoi progetti missati. E bluff-catcharlo con maggior frequenza compenserà il costo di avergli dato una free card.
Anche se non bluffa e vi ritrovate a valuebettare sul river, l’oppo potrebbe facilmente pensare che quest’ultima puntata l’abbiate fatta con air, e sarà quindi tentato a chiamare con diverse mani deboli tanto per vedere cosa state combinando." (continua)
Traduzione a cura di Emiliano "nimitz" Cocco