Ci sono giornate che un giocatore di poker, semplicemente, non può dimenticare: per conferma chiedere a Jens Kyllonen, che giusto tre anni fa vinse oltre un milione di dollari su Full Tilt Poker in una sola notte.
Lo scenario allora era particolare: il Black Friday aveva appena abbattuto la sua scure sul poker online statunitense, ma per chi viveva in Europa era ancora possibile giocare su Full Tilt Poker. Per questa ragione, nonostante tutto, ai tavoli di Pot Limit Omaha high stakes si lottava ancora col coltello fra i denti.
I protagonisti in quei giorni, oltre al finlandese, erano Patrik Antonius, Gus Hansen ed Andreas "skjervoy" Torbergsen: sarà proprio il norvegese a pagare in buona parte il conto di "Ingenious89", lasciando sul terreno oltre un milione di dollari.
Kyllonen vinse infatti 1.008.909 $ nell'arco di 1.450 mani, giocate principalmente al Pot Limit Omaha $250/$500: era il 20 aprile del 2011, e Jens aveva appena compiuto 22 anni. Oggi vincite di questa portata sono piuttosto rare, ma all'epoca erano relativamente comuni, sebbene non quanto in passato.

Quando si seppe che Kyllonen aveva acquistato un viaggio nello spazio, su 2+2 si sbizzarrirono
In quella sessione Kyllonen vinse alcuni dei piatti più grandi che sia riuscito a portare a casa nella sua intera carriera: se ne assicurò un paio da oltre 150.000 $ ciascuno, mettendo a segno il proprio record personale soltanto due giorni più tardi, quando ne vinse uno da 256.000 $.
Anche in quell'occasione a pagare dazio fu il povero "skjervoy", non particolarmente fortunato nell'occasione. In un piatto 3-bettato ad un tavolo 3-way dove era seduto anche "Esvedra", i due finirono ai resti al turn su board k 10 6 5 , con Torbergsen che aveva a 2 k 10 per una top two pair, e Kyllonen che rispondeva con a 6 a 7 , dovendo quindi sperare nei favori del board per vincere il piatto.
Allo showdown il norvegese era infatti al 65%, ma nonostante il Run it Twice inserito di quel pot non ne porterà a casa neppure un pezzo. Il primo river consegnava infatti il colore a Kyllonen grazie al 3 , mentre il 5 accoppiava il board dandogli una migliore doppia coppia grazie ai suoi assi: per "skjervoy" un vero e proprio schiaffo.
Di acqua sotto i ponti ne è ormai passata da quel giorno, ma è inutile ricordare che Jens Kyllonen è sempre lassù, certo incapace di vincere un milione di dollari al giorno ma ancora in grado di sbarcare il lunario...