Il semibluff è un'arma irrinunciabile per qualsiasi giocatore di poker, ma avere questa consapevolezza non significa saperla usare sempre nel modo migliore: vediamo una mano dove è corretto farlo, secondo Reid Young.
Come al solito, "shootaa" prende a prestito una mano di cash game da TwoPlusTwo, giocata al NL400 contro un avversario su cui non abbiamo informazioni, tranne la sensazione che sia un po' nitty.
Dopo aver aperto da BTN a 8 $ con 9 8 veniamo 3-bettati a 32 $, e decidiamo di chiamare questa size "atipica": "Si tratta di una 3-bet un po' ampia, non è necessario rischiare così tanto per vincere 12 dollari, può bastare una size come 28 dollari".
Il flop è 7 4 9 , un buon board per noi: "Quando flattiamo la 3-bet con mani simili con cento big blinds - spiega Young - cerchiamo board connessi, visto che con 9 8 una top pair ha un valore relativo".
Il giocatore sul big blind checka, e hero punta 40 dollari su un piatto di 66: "Potremmo puntare meno, ma farlo è una buona idea, perché a meno che il nostro avversario non check/raisi all-in possiamo sempre chiamarlo, visto che il turn ci aiuterà spesso e potremmo quindi fronteggiare anche un all-in".
Il check raise arriva puntuale, pari a 98 dollari. Hero chiama, il turn è il j ed il nostro avversario checka. Abbiamo uno stack di 270 $ su un piatto di 262 $. Secondo Young dovremmo andare all-in: "Il range con cui bet/calliamo flop e pushiamo turn è composto da mani forti, non abbiamo quasi mai dei bluff e una mano come 9 8 rappresenta un po' il nostro bottom range".
Non solo la nostra equity al turn è molto alta, ma per Reid se checkiamo al river potremmo anche foldare la mano migliore, perché se la nostra mano non migliora potrebbe bluffare su carte come le donne, i re o gli assi.
Infine, c'è un'ultima ragione secondo Young per la quale dovremmo andare all-in al turn, il metagame: "A parità di valore fra le due linee, puntare al turn ci consente di aumentare il valore complessivo di bet future, con benefici sia in termini di bilanciamento che di deception".
Tuttavia, per "shootaa" ci sono anche casi in cui checkare dietro sarebbe preferibile: "Un avversario competente dovrebbe capire che check/callare al turn con QQ non sia profittevole contro il nostro range, perché dovremmo bet/callare mani peggiori al flop e poi trasformale in bluff al turn.
Se però il nostro avversario in questa situazione non è tipo da foldare una mano come QQ, ecco che allora pushare non diventa una grande idea".