Vai al contenuto

Patrick Serda vince anche il 10k WCOOP High Roller: ora lo lascerà, il lavoro in pizzeria?

Il nome non vi dirà molto, perchè non è un player poi così famoso. Ma di Patrick Serda avevamo parlato nel dicembre scorso, quando vinse 719.000€ in uno degli ultimi high roller EPT, a Praga. In quell'occasione, il player canadese aveva confessato di non aver la minima intenzione di lasciare il suo lavoro di cameriere in una pizzeria di Winnipeg, nonostante la vincita molto alta.

Che ci abbia o meno ripensato, Patrick è tornato a colpire e stavolta online: con il suo nickname "prepstyle71" si è andato a prendere la vittoria nel WCOOP 10.300$ High Roller: un successo da quasi 470mila dollari!

WCOOP 82-H 10.300$ NLHE High Roller 1.500.000$ gtd

Di questo torneo avevamo parlato ieri per la chance di Luigi "lncognita93" Curcio, che si era qualificato per il day 2 seppur da short stack. Le ostilità riprendevano in piena bolla, con 33 giocatori per 32 posti itm. Curcio ha centrato l'obiettivo minimo ed è riuscito ad issarsi fino alla 20esima posizione, che lo ha ripagato con poco più di 27mila dollari. Di più, il buon Luigi, probabilmente non poteva fare.

Serda invece aveva già chiuso il day 1 da chipleader e ha seguito lo stesso copione ieri sera, guadagnandosi i galloni di stra-chipleader anche per il tavolo finale. Un dominio imbarazzante, considerando che "prepstyle71" ci è arrivato con quasi 6,6 milioni quando il più immediato inseguitore - il russo "KumariOy" - si presentava con poco più di 1,5 milioni. E non è che fosse un final table poco impegnativo: fra i qualificati c'era gente come Andres "Educa-p0ker" Artinano, Martin "nizmo jiz" Kozlov, Jens "Fresh_oO_D" Lakemeier, senza trascurare il regular high stakes "limitless".

Nonostante l'agguerrita concorrenza, sarà roprio "KumariOy" l'ultimo ostacolo tra Serda e la vittoria, giungendo all'heads up finale con 3,45 milioni contro gli 8,79 milioni di Patrick.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

A questo punto, un po' a sorpresa è proprio "prepstyle71" a chiedere un deal: "So che sei già ricco, ma ti andrebbe di dare anche solo un'occhiata alle cifre?". L'allusione è alla vittoria centrata dal russo nello speciale Sunday Million della scorsa settimana, che gli è valsa 310mila dollari. "No, grazie" è stata la lapidaria risposta del russo, che evidentemente non ha davvero alcun problema di bankroll.

Così, dopo un recupero iniziale del russo, Patrick Serda la chiude con un set vs doppia coppia. Per lui un premio da 469.190$ e un'altra forte tentazione di lasciare il lavoro in pizzeria, qualora non l'avesse già fatto...

  1. prepstyle71  (Canada) $469,190.91
  2. KumariOy (Russia) $355,808.85
  3. limitless (Poland) $269,831
  4. Fresh_oO_D (Germany) $204,630.11
  5. _paul€Faul_ (Germany) $155,183.75
  6. ROFLshove (Mexico) $117,685.34
  7. Educa-p0ker (United Kingdom) $51,327.59
  8. nizmo jiz (Macao) $67,682.18
  9. LAP1293 (United Kingdom) $51,327.59
Nick Rampone aka "PureCash25"

WCOOP 27-H 530$ NLHE 1.500.000$ gtd

Ancora un Sunday Million in edizione speciale WCOOP. Un torneo che ha portato bene a "KumariOy", già vincitore 7 giorni fa e ancora runner up al già citato high roller, per un totale impressionante di 665mila dollari incassati in una settimana. La ribalta stavolta tocca a un volto noto, Nick "PureCash25" Rampone. Storico top regular di MTT, Rampone è stato capace di lasciarsi alle spalle un field da 3574 entries, incassando infine più di 256mila dollari:

  1. PureCash25 (Canada) $256,502.18
  2. alex.rivero (Brazil) $181,373.35
  3. hoodie333 (United Kingdom) $128,250.48
  4. komarac_zg (Croatia) $90,686.67
  5. GeraldoCesar  (Brazil) $64,125.24
  6. arron8 (United Kingdom) $45,343.51
  7. SpringSmile   (Latvia) $32,062.89
  8. YerSoLucky (Ireland) $22,672.02
  9. farrokh674 (Romania) $16,031.53
Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI