Vai al contenuto

Il poker online si evolve giorno dopo giorno, e per essere giocatori vincenti lo studio e l'approfondimento sono d'obbligo. Questa sezione è pensata per analizzare tutta l'enorme parte tecnica, strategica, psicologica e analitica del poker online.

Domande come "Che fare con AK sul grande buio? Quanto spesso vanno foldati JJ su un controrilancio avversario? Quali sono le size corrette per una 3bet? " e molte altre ancora troveranno risposta in questa pagina.  Del resto, gli aspetti da considerare nel poker online sono tantissimi, ed ogni singolo aspetto di questa materia trova spazio in questa sezione, grazie ad una lunga serie di articoli propedeutici sia direttamente realizzati dai nostri esperti che reperiti in rete.

Tecnica e strategia
Strategia MTT: la posizione al tavolo

Strategia MTT: la posizione al tavolo

Riprendiamo la guida del professionista americano Tony “Bond18” Dunst per il secondo appuntamento con i concetti di gioco più importanti per vincere nei multi-table tournament di No Limit Texas Hold’em. Questa volta parliamo di posizione al tavolo e del gioco dai bui.

Introduzione al Razz

Proseguendo il nostro viaggio nelle varianti alternative al No Limit Hold’em, parleremo oggi del Razz, gioco che ha visto incrementare in modo esponenziale la propria popolarità a partire dalle WSOP del 2004, quando al tavolo finale di quell’evento si sedettero Howard Lederer e John Juanda, ma a vincere fu T.J. Cloutier.
Strategia sit’n’go: una guida per principianti – parte 2

Strategia sit’n’go: una guida per principianti – parte 2

Secondo appuntamento con la strategia per i sit'n'go e la guida per principianti scritta dall’utente “The_Admiral” per il noto forum americano di TwoPlusTwo. Questa volta parleremo di ROI, varianza, downswing e bankroll management. "Il discorso sul ROI e la varianza è piuttosto complicato e pieno di matematica. Tuttavia per farla semplice (e secondo la mia … Continued
L’EV e le fluttuazioni di breve periodo

L’EV e le fluttuazioni di breve periodo

Come anche specificato nel nostro glossario sul poker, l’ Expected Value (o valore atteso) è un concetto matematico fondamentale per le scelte che si devono effettuare durante una partita di Texas Hold’em o altra variante del gioco.
Strategia MTT: le dimensioni dello stack

Strategia MTT: le dimensioni dello stack

Realizzata dal giovane professionista americano Tony “Bond18” Dunst, vi presentiamo una guida a puntate con la quale affronteremo alcuni dei più importanti concetti di gioco necessari per essere vincenti nei multi-table tournament di No Limit Texas Hold’em.

Mike Caro: "Non giocate a poker come a scacchi..."

Più di una volta abbiamo fatto un parallelismo fra il gioco del poker e gli scacchi, evidenziando gli aspetti di contatto fra due discipline che evidentemente rimangono distinte. Mike Caro, esperto degli aspetti tanto statistici quando psicologici legati al gioco, ci spiega perché non è possibile giocare a poker così come si giocherebbe a scacchi.
Strategia sit’n’go: una guida per principianti – parte 1

Strategia sit’n’go: una guida per principianti – parte 1

Visto il grande interesse per i mini tornei in modalità sit’n’go, vi proponiamo la traduzione di un’interessantissima guida per principianti scritta dall’utente “The_Admiral” per il noto forum americano di TwoPlusTwo. “Ho cercato di riportare a mente tutte le cose che ho approfondito in questi anni, in modo da poter ricreare una sorta di guida per … Continued