Video-replay didattico tutto da gustare per approfondire il gioco degli specialisti dei tornei poker. In fondo a questa pagina puoi vedere il replay a carte scoperte del tavolo finale Sunday Special che si è concluso ieri notte su PokerStars / Sisal con l'heads-up tra Michele 'MikyMetal' Liguori e Angelo 'MeLLowYell0w' Marrone.
Materiale che può essere molto utile per migliorare a poker, prestando attenzione ai giusti dettagli e seguendo la action con occhio critico.
In questo Articolo:
Il grafico di 'MikyMetal'
Michele Liguori ha giocato la sua prima partita su PokerStars a ottobre 2020. Da allora ha accumulato uno storico di 12.641 tornei a buy-in medio 16,76€ per un profitto complessivo di 112.050€.
Il suo grafico è di quelli che vanno inesorabilmente all'insu, anche se questa vittoria lo ha fatto uscire da un periodo di break-even iniziato lo scorso aprile.

Le statistiche di Marrone
Angelo 'MeLLowYeLL0w' Marrone ha invece giocato il primo torneo su PokerStars nel 2016 raggiungendo il millesimo torneo disputato nel 2019. Dall'inizio della sua avventura coi tornei online della picca rossa, il player campano ha giocato 16.473 tornei multitavolo a buy-in medio 27,85€ per un profitto complessivo di 177.776€.

Una prima moneta golosa
Questa settimana il Sunday Special ha registrato 1.125 entries che hanno contribuito a un montepremi complessivo di 101.250€, spalmato su 199 posizioni a premio.
I giocatori approdati al tavolo finale avevano garantito un premio minimo di 1.129€, a fronte di una prima moneta di oltre quindicimila euro.
La tabella sotto riporta il payouts del tavolo finale: vista la formula 'vanilla' del torneo, ossia senza taglie, puoi approfondire gli spot del video-replay che ti incuriosiscono di più sotto la lente dell'ICM puro.
Posizione | Premio in € |
---|---|
1 | 15.460,9 |
2 | 11.020,34 |
3 | 7.855,67 |
4 | 5.599,79 |
5 | 3.991,72 |
6 | 2.845,42 |
7 | 2.028,32 |
8 | 1.445,85 |
9 | 1.129,53 |

A cosa fare attenzione
Vedere il gioco degli specialisti di tornei può diventare una specie di coaching gratuito: l'importante è focalizzarti sui giusti dettagli.
Per iniziare, puoi fare attenzione a come cambiano i range preflop - di flat, openraise e tribet - a seconda della posizione al tavolo e della dotazione in chips del protagonista della mano in relazione a quelli degli altri avversari al tavolo.
Ma questo è solo un primo passo: a seguire puoi concentrarti sulle size adottate, prima di addentrarti nelle pieghe del gioco postflop.
Video-replay tavolo finale Sunday Special
Per vedere il replay a carte scoperte del tavolo finale Sunday Special basta cliccare con il mouse sul riquadro: