Esperti e analisti sono d'accordo: l'ultima grande rivoluzione del poker online è stata lo Zoom Poker. Inventato a inizio 2010 da Full Tilt Poker, con il nome di Rush Poker, questa modalità di gioco ha introdotto i player nel frenetico mondo del fast-fold. Un successo talmente grande che praticamente tutte le poker room hanno sviluppato una propria versione del 'poker veloce'.
Per chi ancora non lo conoscesse, perché magari si è avvicinato al poker online solo da poco, spieghiamo brevemente di che cosa si tratta. A conti fatti, lo Zoom Poker non è diverso dal poker normale: i giocatori ricevono due carte private, c'è la classica fase di puntate pre-flop e poi eventualmente si continua fino al river.

La grossa differenza è che una volta che un giocatore folda le proprie carte, questi viene catapultato immediatamente in un altro tavolo, dove riceve subito una nuova mano: zero tempi di attesa e addio agli improperi rivolti verso quel giocatore che ci mette sempre una vita prima di decidere semplicemente di foldare. Il paradiso di chi ama l'action, insomma.
Vi parliamo dello Zoom Poker, oggi, perché PokerScout.com ha recentemente sviluppato alcune osservazioni molto interessanti su questa modalità di gioco e sull'impatto che ha avuto sul cash game online. In generale, infatti, il traffico mondiale del cash è in calo, come evidenzia anche il -11% di PokerStars rispetto a un anno fa.
PokerScout si è però accorto che i giocatori hanno letteralmente migrato dai normali tavoli cash allo Zoom Poker: nel 2013, di questi tempi, lo Zoom Poker rappresentava il 21% del cash game sul sito; quest'anno, la percentuale è salita al 29%. Che si tratti di Texas Hold'em o di Omaha, dunque, praticamente un giocatore su tre preferisce il fast-fold poker.
I motivi sono facilmente intuibili: grazie allo Zoom Poker si possono giocare molte più mani ogni ora rispetto al normale cash game, precisamente da 2,5 a 3 volte in più. Perciò, nonostante il traffico sia diminuito, il numero di mani distribuite è rimasto più o meno costante, dato che quei giocatori che hanno abbandonato il cash normale ora vedono molte più mani sui tavoli dello Zoom Poker.
Nonostante questo calo, ad ogni modo, PokerStars rimane sempre la poker room numero uno al mondo. Secondo PokerScout, la sua ultima media settimanale di giocatori cash è di 21.500, con un picco di 36.000. 888 Poker, il sito che occupa la seconda posizione di questa speciale classifica, è distante anni luce: 2.400 giocatori cash di media. PartyPoker e iPoker Network inseguono con 2.000 giocatori, mentre Full Tilt Poker è al quinto posto con 1.900.