Vai al contenuto

analisi di una mano con bilardojoe e somfranz

L’analisi di spot particolari, ed il continuo confronto con altri professionisti, rappresentano alcune delle attività fondamentali per chi aspira a diventare un giocatore vincente nella modalità cash game. Nell’appuntamento di quest’oggi i due coach di PokerMagia – Tommaso “bilardojoe” Panirossi e Francesco “somfranz” Labate -  ci raccontano di una particolare situazione di gioco verificatasi ultimamente … Continued

PokerSniper, un PokerStove per iPhone

E’ di due giocatori di poker australiani l’invenzione e lo sviluppo di PokerSniper, una nuova applicazione per iPhone che permette di avere a disposizione tutte le funzionalità concesse da PokerStove, il programma più diffuso per confrontare i range delle mani di poker in modo da calcolarne l’ equity.
Phil Hellmuth ed il torneo dei VIP

Phil Hellmuth ed il torneo dei VIP

Per la rubrica "La mano della settimana", questa volta Phil Hellmuth ci racconta di un suo torneo di beneficenza a Park City nello Utah, dove in palio c'era addirittura un lussuoso attico a Las Vegas.
Strategia MTT: la posizione al tavolo

Strategia MTT: la posizione al tavolo

Riprendiamo la guida del professionista americano Tony “Bond18” Dunst per il secondo appuntamento con i concetti di gioco più importanti per vincere nei multi-table tournament di No Limit Texas Hold’em. Questa volta parliamo di posizione al tavolo e del gioco dai bui.

Introduzione al Razz

Proseguendo il nostro viaggio nelle varianti alternative al No Limit Hold’em, parleremo oggi del Razz, gioco che ha visto incrementare in modo esponenziale la propria popolarità a partire dalle WSOP del 2004, quando al tavolo finale di quell’evento si sedettero Howard Lederer e John Juanda, ma a vincere fu T.J. Cloutier.
Strategia sit’n’go: una guida per principianti – parte 2

Strategia sit’n’go: una guida per principianti – parte 2

Secondo appuntamento con la strategia per i sit'n'go e la guida per principianti scritta dall’utente “The_Admiral” per il noto forum americano di TwoPlusTwo. Questa volta parleremo di ROI, varianza, downswing e bankroll management. "Il discorso sul ROI e la varianza è piuttosto complicato e pieno di matematica. Tuttavia per farla semplice (e secondo la mia … Continued

David Sklansky: DUCY? Sai dirmi il perché?

DUCY? ovvero l’acronimo di "Do you see why?" è il titolo del nuovo libro di poker scritto da David Sklansky, uno dei più prolifici ed importanti autori di saggi dedicati al poker. È la frase che usa spesso quando risponde sulle pagine del forum americano TwoPlusTwo per stimolare i partecipanti a pensare in maniera razionale … Continued
L’EV e le fluttuazioni di breve periodo

L’EV e le fluttuazioni di breve periodo

Come anche specificato nel nostro glossario sul poker, l’ Expected Value (o valore atteso) è un concetto matematico fondamentale per le scelte che si devono effettuare durante una partita di Texas Hold’em o altra variante del gioco.
Strategia MTT: le dimensioni dello stack

Strategia MTT: le dimensioni dello stack

Realizzata dal giovane professionista americano Tony “Bond18” Dunst, vi presentiamo una guida a puntate con la quale affronteremo alcuni dei più importanti concetti di gioco necessari per essere vincenti nei multi-table tournament di No Limit Texas Hold’em.