Vai al contenuto
Marvin Rettenmaier, il Party è finito!

Marvin Rettenmaier, il Party è finito!

[imagebanner gruppo="ballas"] L'autunno 2014, rimarrà nella storia del mercato del poker per essere uno dei periodi più neri per le sponsorizzazioni. Sono andati in fumo i contratti di diversi pro di primissimo piano, come Jason Somerville, J.C. Tran e Joe Cada, solo per citare i più noti, ma la lista è lunga. L’ex campione del mondo addirittura … Continued
Il poker e la tv italiana: quale futuro?

Il poker e la tv italiana: quale futuro?

Il 4 febbraio la notizia del ban della pubblicità del gioco online nella televisione italiana aveva fatto il giro del mondo. I toni erano a dir poco allarmistici nei confronti del futuro del poker online legale nel nostro paese. Nella giornata di ieri, il testo della "Delega Fiscale" è stato definitivamente approvato dalla Camera dei Deputati, … Continued

Chi sarà l’erede di Dario Minieri? I candidati

Una foto sospetta al tavolo finale dell'High Roller di FPS a Deauville di Dario Sammartino ha scatenato rumors incontrollabili, neanche si parlasse dello scambio Guarin-Vucinic. Dopo la notizia del divorzio di Dario Minieri con PokerStars, l’attenzione è massima.

Poker e sponsor: perché le rooms scelgono gli sportivi

Buffon in porta, Candela in difesa, Brolin sulla mediana con Totti dietro ad un attacco stellare formato da Schevchenko e Ronaldo, il Fenomeno. Allenatore il discusso ex ct  francese Domenech (non proprio un mostro di simpatia). E’ questa la formazione ipotetica dei calciatori che hanno prestato ( o prestano) il loro volto ai brand più … Continued

Céline Bastian, la Liv Boeree francese

Flash News - In questi giorni a Deauville, tra le protagoniste dell'evento France Poker Series c'è la seducente player transalpina Céline Bastian che difende i colori di PokerStars.fr. E' riuscita a qualificarsi con un discreto stack al day 3, dopo una durissima selezione.

Le poker rooms italiane tagliano i pro: è giusto?

E’ un inizio 2014 tutt’altro che all’insegna della monotonia. Dopo un 2013 che ha visto il mercato in flessione, la maggior parte delle rooms italiane hanno deciso di tagliare il loro team pro. Solo Sisal è andata contro corrente ed ha confermato i suoi giocatori in blocco.