Vai al contenuto
manila-poker

Ecco la nuova frontiera del Cash Game

cash-game-circus-2015-2Dopo l’arresto dei padrini del Big Game di Macao, Paul Phua e Richard Yong, nell’ex colonia portoghese l’action high stakes sembra evaporata al sole. I regular locali (per lo più bookmakers di Hong Kong e junkets) continuano a martellare i tavoli di cash game, ma con meno convinzione, mentre i top players occidentali preferiscono altre mete.

Un ritorno dei due junkets malesi a Macao, al momento, pare impensabile (per una questione legale) ma se Phua è ancora “impantanato” con la giustizia statunitense e sta contando i giorni per l’espulsione dal Nevada, Yong si è già accomodato nella poker room del Solaire di Manila. Sarà la prossima location del Big Game Asiatico?

E’ ancora prematuro affermarlo, ma gli indizi sono forti. Dopo il World Poker Tour di ottobre, l’action high stakes è sempre più movimentata ai tavoli e il poker manager Mike Kim è stato bravo a convincere i giocatori occidentali a volare nelle Filippine. Tom Dwan e Daniel Cates sono in prima fila da giorni.

La presenza di Yong inoltre fa ipotizzare un possibile finanziamento del businessman malese nei confronti di uno stakkato storico come Tom Dwan, da sempre cavallo di punta della scuderia del socio Phua.

Le Filippine stanno attirando investimenti da tutta l’industria del poker mondiale: l’Asian Poker Tour, uno dei brand più importanti del continente, a fine febbraio presenterà la sua room, ospitata nella fantastica struttura del 'Manila Pavilion Casino”.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

La novità più importante è però l’investimento che ha effettuato a dicembre PokerStars. La società dell’isola di Man ha aperto la propria room nella capitale delle Filippine, all’interno del City of Dreams Manila.

PokerStars LIVE Manila (il nome della sala da gioco) garantirà un’action continua, 24 ore su 24 a tutti i players.

 

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI