Vai al contenuto

Scommesse, clochard di Rimini vince schedina e regala pranzo di Natale a 50 senzatetto: "tartufo per tutti!"

Una storia bella ma molto particolare (per questo motivo va spiegata nel dettaglio) quella del 74enne Zelindo capace di vincere con pochi euro una schedina da €2.700 e di organizzare un pranzo pre-natalizio a base di tartufo per 50 amici clochard che vivono, come lui, da anni in una condizione di povertà.

Il protagonista della vincita ha voluto comprare un chilo di tartufo da condividere con i suoi amici

Zelindo Fedrighetti è di Urbino ma vive a Rimini e, come avete capito, è un uomo molto generoso. La vita gli ha girato le spalle (faceva il commerciante di tartufi) ed in questi giorni molti media si sono ispirati alla sua storia: "senzatetto vince alle scommesse e paga il pranzo a 50 clochard".

In realtà, per fortuna, come racconta il Resto Del Carlino, questo simpatico 74enne ha un tetto sotto sopra la sua testa: fa parte della Capanna di Betlemme, una delle "grandi realtà solidali messe in piedi dalla Papa Giovanni XXIII, che offre un’abitazione a chi si trova in condizioni di disagio".

E' bello raccontare anche questi aspetti di un paese, l'Italia, dove si ha oramai la tendenza a riportare quasi esclusivamente solo gli aspetti negativi di qualsiasi storia. Per fortuna la nostra nazione non ha perso il senso di umanità e solidarietà: esistono sempre associazioni di questo tipo che si occupano delle persone più sfortunate.

La storia va quindi raccontata in questo contesto perché in molti potrebbero travisarne il significato, leggendo la notizia di un clochard che ha speso più di 1.300 euro per offrire un pranzo a base di tartufo dopo una vincita al betting. Potrebbe essere fuorviante. Non è così.

Segui  tutte le notizie sul mondo delle scommesse, dello sport e del poker, 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews: puoi vincere un Winter Series Pack by Hugo Boss! Metti like alla nostra pagina!

 

In realtà Zelindo ha contribuito con quella fortunata vincita a finanziare il pranzo delle festività della sua comunità, quella che lui chiama "la mia famiglia".

E per i "moralisti" dell'ultima ora che vanno tanto di moda in questo momento e che farebbero di tutto per qualche clic in più sui social, diciamo che non è nostra intenzione far passare il messaggio dell'arricchimento facile con le scommesse raccontando questa storia, semmai è l'opposto.

Chi ci segue sa che è esattamente il contrario: se volete scommettere fatelo per divertimento ed in modo responsabile. Lo ripetiamo sempre. Sono sempre esistiti ed esistono anche i professionisti che lo fanno per profitto ma scommettono in singola e lo fanno solo seguendo criteri scientifici e con una disciplina ferrea.

Siamo stati i primi spiegare che puntare sulle schedine è EV- per una questione matematico-statistica.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Lo sa anche Zelindo tranquilli: "Ho vinto con le scommesse del calcio: erano più partite e le ho azzeccate tutte. C’erano delle squadre italiane e straniere, un po’ le conosco e sono riuscito a vincere. Ma non è facile, il più delle volte si perde".

L'uomo ha ammesso di avere da sempre una passione per il betting ma lo fa per divertimento e con risorse molto limitate. "Ho vinto 2.700 euro ma ne ho voluti spendere la metà per fare un bel pranzo con tutti gli altri".

Per una volta nella comunità si sono levati qualche sfizio a tavola: "Ho acquistato un chilo di tartufo, sei chili di tagliolini e gli straccetti di vitello: eravamo in cinquanta, ci voleva un bel po’ di roba. E’ un pranzo da re. Comunque mi hanno fatto un buon prezzo perché sono andato a comperarlo ad Acqualagna. Un tempo commerciavo in tartufi".

Zelindo fa parte della Capanna di Betlemme: "Una decina di anni fa ho rinunciato a tutto. Ho deciso che questa era la mia famiglia e sto molto bene con loro. Dopo il pranzo non è rimasto niente nei piatti. Sono molto contento di averlo fatto. E’ stato un bel momento di allegria dividere questa vincita con gli altri".

La Capanna di Betlemme è una struttura che ospita 29 persone che vivono in modo stanziale in diversi appartamenti. L'associazione, grazie ai volontari, però la sera preleva dalla stazione altre 16 persone che dormono negli appartamenti della comunità, per poi riportarli la mattina, dopo la colazione, di nuovo alla stazione.

 

Editor in Chief Assopoker. Giornalista e consulente nel settore dei giochi da più di due decenni, dal 2010 lavora per Assopoker, la sua seconda famiglia. Ama il texas hold'em e il trading sportivo. Ha "sprecato" gli ultimi 20 anni della sua vita nello studio dei sistemi regolatori e fiscali delle scommesse e del gioco online/live in tutto il Mondo.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI