Vai al contenuto
Max Pescatori e Dario Sammartino (Courtesy PokerNews)

Sammartino e Pescatori "cavalli" (di razza) italiani nell'HORSE Championship

Mentre Adam Friedman sconfiggeva Phil Hellmuth in un heads up comunque storico, e l'High Roller si avviava al suo final day, altri importanti eventi delle WSOP 2021 si dipanavano nelle sale del Rio di Las Vegas. Nell'H.O.R.S.E. c'è il solito positivo Max Pescatori, ma anche un Dario Sammartino voglioso di riscatto. Nel Pot Limit Omaha invece è Josh Arieh a condurre le danze, a caccia del terzo braccialetto in carriera.

WSOP 2021 Event #39 - Arieh ancora a 4 carte

Dall'ultima volta che sollevò un braccialetto WSOP al cielo sono passati ormai 16 anni. Era infatti il 2005, quando Josh Arieh vinceva il suo secondo titolo delle World Series Of Poker, in un evento di Pot Limit Omaha. Curiosamente è proprio in questa specialità, giocata su tavolo da 8, che lo statunitense si ripropone con forza oggi, nell'evento numero 39. Primo dei 58 rimasti sugli 821 che avevano iniziato la giornata, Arieh è anche l'unico con uno stack a sei zeri. Anzi è uno stack tondo tondo: 1.000.000 in chips.  Insieme a lui, in top ten brilla la chance di Ryan Leng, che ha la possibilità di vincere il secondo braccialetto di queste Series dopo quello conquistato nell'8-game mix:

  1. Josh Arieh ALPHARETTA, GA, US 1,000,000
  2. Robert Blair BLOOMINGTON, IN, US 852,000
  3. Ryan Leng Las Vegas, NV, US 847,000
  4. Fred Goldberg HOOLLYWOOD, FL, US 653,000
  5. Gabriel Andrade HOUSTON, TX, US 645,000
  6. Ivan Deyra Le Teich, , FR 635,000
  7. Dien Le Bellevue, WA, US 627,000
  8. Craig Varnell FT COLLINS, CO, US 566,000
  9. Nitesh Rawtani Calexico, CA, US 563,000
  10. Zachary Bergevin Davis, CA, US 512,000

Event #40: la riscossa di Sammartino, le certezze di Pescatori

Non capita spesso, anzi a dire il vero quasi mai, di vedere due italiani in alto nell'H.O.R.S.E. delle World Series Of Poker. Ma se esistono due giocatori azzurri che possono farsi strada nel 10k Championship di questa disciplina fatta di 5 specialità Limit, sono certamente Max Pescatori e Dario Sammartino.

Il "Pesca" ha ampiamente dimostrato la sua alta competitività nelle varianti, dunque non stupisce il fatto di vederlo al day 2 di una disciplina come l'H.O.R.S.E.. Il campione milanese vanta già infatti diversi piazzamenti e tavoli finali nella specialità, oltre a un quinto e un nono posto in questo stesso torneo (2014 e 2011). Max Pescatori ha chiuso il suo day 1 in trentunesima posizione, a 125.500 chips.

Più recente è l'infatuazione di Dario Sammartino per le varianti di poker. Ma del campione napoletano è nota l'innata capacità di diventare subito competitivo anche in specialità per lui relativamente nuove. Infatti nel 2019, poche settimane prima della meravigliosa cavalcata nel Main Event, Dario aveva centrato un terzo posto in questo torneo, poi vinto da Greg "FBT" Mueller. Ieri non era stata una giornata semplice per Sammartino, eliminato con tanto di assi scoppiati dal 50k High Roller, ma lui non si è dato per vinto. Super cena giapponese per dimenticare e rilassarsi e poi tuffo nel 10k H.O.R.S.E.. Dario è entrato al sesto livello, era sceso anche sotto lo stack di partenza (60.000) ma è riuscito a trovare le contromisure giuste, chiudendo il day 1 173.500 chips nella busta, che gli valgono la 21esima posizione parziale.

In testa c'è al momento Qinghai Pan a 373k, sensibilmente avanti a Scott Seiver (261k). I nomi presenti in top 10 dicono già tanto sulla qualità del field:

Scopri tutti i bonus di benvenuto
  1. Qinghai Pan Diamond Bar, CA, US 373,000
  2. Scott Seiver LAS VEGAS, NV, US 261,000
  3. Andrew Yeh LAS VEGAS, NV, US 229,500
  4. Randy Ohel Henderson, NV, US 219,500
  5. David Benyamine FR 219,000
  6. Marco Johnson WALNUT CREEK, CA, US 218,000
  7. Jerry Wong Davie, FL, US 217,500
  8. Brett Richey NEW YORK, NY, US 215,500
  9. Jesse Klein PHILADELPHIA, PA, US 199,500
  10. Nate Silver BROOKLYN, NY, US 197,000

Dietro scalpitano, come suol dirsi, altri big come Benny Glaser (16°), Brandon Shack-Harris (20°), Chris Vitch (26°), Shaun Deeb (44°), Nick Schulman (50°), ElkY Grospellier (51°), John Monnette (60°).

Short ma ancora "in vita" anche i vincitori delle ultime due edizioni del torneo. Greg Mueller, trionfatore nel 2019 davanti proprio a Sammartino, annaspa 63° a 30.500. Subito dietro a lui, a 30.000, c'è John Hennigan, a segno nel 2018.

I 71 players left non rappresentano peraltro un numero definitivo, poiché l'iscrizione è consentita fino alla partenza del day 2 di questa notte.

[guida_wsop]
Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI