Vai al contenuto
valerio-marino

Valerio Marino punta il CNP, tornano i Super High Roller a Cipro

Il grande poker live scalda i motori, per un fine agosto di quelli importanti. Raccontiamo oggi cosa sta succedendo nelle due location interessate al momento, ovvero il King's di Rozvadov con il CNP da 1.000.000€ garantiti e il Merit Royal Diamond di Cipro con le Super High Roller Series da poco iniziate. A Rozvadov ci sono anche degli italiani fra i protagonisti, a partire da Valerio Marino.

CNP 1 Million: Valerio Marino guida i 7 italiani al final day

Erano 3.161, restano in 38. Il CNP, Circuito National de Poker, celebrava in questi giorni il Main Event da 350€ di buy-in a fronte di un gigantesco garantito da un milione di euro. Oggi si gioca il final day di questo maestoso torneo che, come ormai consuetudine, prevedeva una nutrita batteria di flight per qualificarsi.

A fine day 1 restano in 38, tra i quali campeggiano i nomi - o i nickname - di ben 7 italiani. Quello messo meglio di tutti appare Valerio Marino, ottimo regular anche online che si era fatto notare alcuni mesi fa per aver centrato il tavolo finale all'IPO.

Marino si affaccia al final day in terza posizione assoluta a quota 7.500.000 in chips, dietro ai soli Patrik Jaros (10.1 milioni) e Markus Pyttel (7.97 milioni). Questo il dettaglio della top 10:

POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACK
1Patrik JarosRepubblica Ceca10.100.000
2Markus Paul PyttelGermania7.975.000
3Valerio MarinoItalia7.500.000
4Michal MrakešRepubblica Ceca7.320.000
5Sebastian EinbeckGermania7.000.000
6"Abrechner"Germania6.740.000
7"Stellinga"Svizzera6.190.000
8"PistolePete"Germania6.170.000
9"TOMASJEDNO"Repubblica Ceca6.015.000
10Andre WinklerGermania5.900.000

Schieramento davvero interessante, questo della top 10: Jaros e Mrakes sono infatti tra i più forti giocatori cechi non solo di questo periodo.

Gli altri italiani in corsa e per cosa si gioca

Come anticipato in precedenza, ci sono tuttavia altri italiani fra i 38 candidati al successo, 7 per la precisione. Vediamoli nel dettaglio:

POSIZIONEGIOCATORESTACK
16Gaspare Giglio4.415.000
22"SUCKIA"3.250.000
27Michele Antonio Zafonti2.580.000
30Giorgio Perrone2.150.000
34Stefano Bertoldi2.050.000
38Davide Slanzi1.890.000

Questo è invece il payout residuo, davvero interessante:

POSIZIONEPREMIO
1€ 155.350
2€ 89.850
3€ 65.650
4€ 50.350
5€ 42.650
6€ 36.150
7€ 30.050
8€ 24.250
9€ 20.950
10€ 19.250
11€ 19.250
12€ 18.321
13€ 7.971
14€ 7.100
15€ 7.100
16€ 6.250
17€ 6.250
18€ 5.400
19€ 5.400
20€ 5.400
21€ 4.575
22€ 4.575
23€ 4.575
24€ 3.775
25€ 3.775
26€ 3.775
27€ 3.775
28€ 3.175
29€ 3.175
30€ 3.175
31€ 3.175
32€ 3.175
33€ 3.175
34€ 3.175
35€ 3.175
36€ 2.700
37€ 2.700
38€ 2.700

SHR Series Cipro: Hrabec vince il primo evento, Heath comanda nel #2

Nel frattempo, al Merit Royal Diamond Hotel & Spa di Kyrenia (nord di Cipro), hanno preso il via le Super High Roller Series organizzate da PokerGO. Si tratta di una sorta di antipasto per l'attesissimo Super High Roller Bowl, che si giocherà nella stessa location dal 23 al 25 agosto, per il solito fantasmagorico buy-in da 300.000 dollari.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Intanto, i giocatori si "riscaldano" e in particolare il ceco Roman Hrabec, che ha portato a casa l'event #1. Si trattava di un No Limit Hold'em 8-max da 25.750 dollari di buy-in, che ha raccolto l'affluenza di 39 paganti. Hrabec ha avuto la meglio in heads up contro l'ormai regolarissimo Santhosh Suvarna, vincitore il mese scorso del torneo più costoso alle WSOP 2024. Questo il payout completo del torneo:

POSIZIONE FINALEGIOCATORENAZIONEPREMIO
1Roman HrabecRepubblica Ceca316.000$
2Santhosh SuvarnaIndia220.000$
3Kayhan MokriNorvegia158.000$
4Leonard MaueGermania116.500$
5Sam GreenwoodCanada83.000$
6Maksim VaskresenskiPolonia62.000$

Mentre scriviamo, invece, i giocatori si preparano a tornare ai tavoli per l'epilogo dell'Event #2. Identici il buy-in (25.750$), le dimensioni del field (39 iscritti) e i rimasti in corsa (7), identico anche il gioco (No Limit Hold'em) ma stavolta proposto su tavolo da 7 giocatori al massimo, come sarà poi il SHRB.

L'inglese Ben Heath è il chipleader alla vigilia del final day. Tuttavia, come potete apprezzare dalla tabella qui sotto, la concorrenza è davvero agguerrita:

POSIZIONEGIOCATORENAZIONESTACK
1Benjamin HeathGran Bretagna2.220.000
2Quan ZhouCina1.250.000
3Lewis SpencerGran Bretagna1.080.000
4Ren LinCina1.045.000
5Jeremy AusmusUSA910.000
6Felipe KetzerBrasile890.000
7Aram ZobianUSA405.000

Immagine di copertina: Valerio Marino (repertorio)

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI