Tempi di resa dei conti, per diversi tornei delle WSOPE 2025 con il prestigioso braccialetto in palio. A Rozvadov si è concluso il Mini Main Event, con la vittoria del cinese Wang, mentre il nostro Roberto Manfredi ha chiuso al 12° posto. Sono invece 33 gli italiani qualificati al day 2 del Colossus, grazie ai 13 venuti fuori dagli ultimi due flight di ieri, nei quali il migliore è stato Fabio Peluso. Infine, c'è il 5k PLO in cui, per adesso, abbiamo il solo Ermanno Di Nicola tra i qualificati.
In questo Articolo:
WSOPE 2025: Wang rimonta e vince il Mini Main Event
Il final day del Mini Main Event partiva con 23 superstiti e il solo Roberto Manfredi come rappresentante italiano rimasto. Lo stack con cui l'azzurro ripartiva era di circa 16 big blinds, ma purtroppo Manfredi non è riuscito a trovare lo spot giusto per rilanciarsi.
Manfredi esce dominato ma guadagna il Main Event
Si arriva così a 12 left quando, a blinds 200.000/400.000/400.000, Roberto manda i suoi 2.125.000 da cutoff con a 4 , ma trova sul big blind l'isrealiano Gal naim prontissimo al call con q q . Il board porta anche qualche speranza fino al turn, con un flush draw che si apre su j 3 j k , ma il river 2 le spegne definitivamente e Roberto Manfredi esce 12° per 10.879€. Una bella consolazione, per l'italiano, arriva dal fatto di essere riuscito ad acciuffare il ticket da 10.350€ per il WSOPE Main Event, che era stato messo in palio dal King's per i primi 12 classificati. Dunque, di fatto, Manfredi esce dal torneo con un incasso di 21.229€.

Il final table e la grande rimonta di Wang
Si arriva così al tavolo finale con lo stesso Naim secondo in chips, dietro allo slovacco Koleno e davanti sia allo svizzero Atac che all'altro elvetico - ma di chiare origini italiane - Zappalà.
In quinta piazza si sistema il cinese Yuhan Wang, da qualche tempo regular del circuito live europeo a buy-in medi, ma che finora non aveva mai ottenuto una vittoria.
Wang riesce ad arrivare all'heads up per il braccialetto, seppure in netto svantaggio nei confronti dello slovacco Koleno, che partiva con 96,5 milioni contro 32,8 milioni. Tuttavia, il cinese riusciva a rosicchiare pot su pot, rimettendosi in corsa in particolare in un piatto nel quale setta i suoi 33 sul flop, ma poi Koleno trova doppia coppia con Q4 su river 8-3-4-2-Q e lo paga fino in fondo. risalendo fino a quasi azzerare il gap.
Koleno reagisce e riprende nuovamente il largo, ma Wang non si dà per vinto e trova il raddoppio decisico con 97, centrando un'illeggibile scala su board K-8-K-6-5. Koleno, che ha check-callato tre strade con 44, non ci crede e subisce il sorpasso.
Si tratta della svolta e l'heads up arriva a conclusione su un allin preflop A8 vs A6. Wang 3-7-J-Q-10 regala il primo braccialetto in carriera a Yuhan Wang.
POSIZIONE FINALE | GIOCATORE | NAZIONE | PREMIO |
---|---|---|---|
1 | Yuhan Wang | China | €226.850* |
2 | Stanislav Koleno | Slovakia | €154.650* |
3 | Christophe Vincent | France | €112.450* |
4 | Gal Naim | Israel | €83.650* |
5 | Francesco Zappala | Switzerland | €63.650* |
6 | Besnik Aruqi | Kosovo | €49.750* |
7 | Dan Sfarlea | Romania | €39.900* |
8 | Salih Atac | Switzerland | €32.850* |
9 | Roman Isaienko | Ukraine | €27.750* |

WSOPE 2025: Colossus da 2.795 entries, 13 italiani si aggiungono al day 2
Nella giornata di ieri, si sono disputati anche gli ultimi due flight del 550€ Colossus, evento tanto atteso quanto affollato, visto anche il garantito da 1.500.000€. A tal proposito, c'era attesa anche sul raggiungimento o meno di tale soglia e il responso è stato negativo. I 2.795 buy-in pagati non sono stati sufficienti a coprire il garantito, ma di questo non importa poi tanto ai 331 che si sono guadagnati il day 2 di oggi. Vediamo il dettaglio degli ultimi due flight.
Day 1F
Il day 1F ha portato ai tavoli 667 giocatori, generando un field di 83 qualificati. Tra questi ci sono sei italiani, tra i quali il migliore è stato Fabio Peluso, 14° a 364.000. Lo seguono però da vicino sia Giovanni Giudice (15° a 355.000) che Nicola Tovo (16° a 353.000). Giovanni Martinelli si è qualificato con il 52° stack del lotto a 112.000, mentre Bruno Morra tornerà oggi con 92.000 e Salvatore Lavolpe con 86.000.
Day 1G
Numeri simili per il day 1G, da 679 ingressi e 79 qualificati. Qui gli italiani che hanno staccato il pass sono 7, guidati da Enrico Campanile, 14° a 346.000. Seguono Giovanni Petroni (27° a 269.000), Antonello Ferraiuolo (46° a 155.000), Mario Scalia (52° a 138.000), Lorenzo Pannunzi (59° a 101.000), Ivo Conci (64° a 96.000) e Giuseppe Ciciriello (71° a 77.000).
Dunque, dati alla mano, ammonta a 33 il numero degli italiani qualificati al day 2 del Colossus, su 331 superstiti totali in questo torneo, che è valido per assegnare il braccialetto numero 7 delle WSOPE 2025.
WSOPE 2025: Ermanno Di Nicola unico italiano "IN" nel 5k PLO, Deeb in testa
A proposito di Colossus, il vincitore dell'edizione 2023 era stato il nostro Ermanno Di Nicola. L'abruzzese, che si è poi ripetuto nel 2024 vincendo il suo secondo braccialetto nel 1.650€ 6-max, sogna di fare "triplete". Infatti è lui l'unico italiano qualificato dal day 1A dell'Event #8, 5.000€ Pot Limit Omaha. Di Nicola è tuttavia l'ultimo in chips dei 13 qualificati, su un field di 84 iscritti, a quota 24.000. In testa ha chiuso Shaun Deeb a ben 931.000 gettoni.