Vai al contenuto
PokerStars punta sul live sull’asse Macao-Madrid

PokerStars punta sul live sull’asse Macao-Madrid

Da sei mesi a questa parte, la prima poker room mondiale sembra aver cambiato strategia e pianificato una serie di investimenti ingenti che esulano – in parte – dal comparto dell’online puro. Conclusa quasi del tutto la complessa operazione di acquisizione di Full Tilt Poker (mancano i rimborsi ai giocatori italiani e statunitensi), PokerStars ha … Continued
Poker live in crisi a Las Vegas: ecco i motivi….

Poker live in crisi a Las Vegas: ecco i motivi….

Che peso ha il gioco del poker a Las Vegas, la seconda capitale mondiale del gambling? E’ noto che presto in Nevada verrà legalizzato l’online e sarà la prima realtà statunitense a disciplinare il mercato, ma cosa realmente rappresenta il texas hold'em (e tutte le altre varianti) per i casinò della Strip, rispetto alle revenues … Continued
Avv. Ripamonti: ‘ecco perché i circoli hanno ragione…’

Avv. Ripamonti: ‘ecco perché i circoli hanno ragione…’

Marco Ripamonti è uno dei legali più esperti e stimati nel panorama del gaming italiano: negli ultimi mesi ha ottenuto diverse pronunce a favore dei circoli, in particolare in Toscana, ad iniziare dall’archiviazione dei soci del club Prestige di Prato e all’assoluzione di un’associazione di Lucca, ottenendo una sentenza favorevole che è stata depositata il … Continued
Full Tilt, la beffa: accordo vicino tra Ferguson e il DoJ

Full Tilt, la beffa: accordo vicino tra Ferguson e il DoJ

Un’altra beffa in arrivo per i clienti italiani e statunitensi di Full Tilt Poker che non hanno ancora visto un centesimo dei loro fondi depositati sulla red room: Chris Ferguson, l’ex azionista di maggioranza di Tiltware (la holding di controllo), è prossimo ad un accordo extra giudiziale con il Dipartimento di Giustizia americano (DoJ).