Vai al contenuto
PokerStars - William Hill, sfuma la fusione: si oppone l'azionista di maggioranza del bookmaker inglese

PokerStars - William Hill, sfuma la fusione: si oppone l'azionista di maggioranza del bookmaker inglese

Dopo il "flirt", arriva la doccia fredda. Secondo un comunicato diffuso dal board di uno dei principali azionisti di William Hill, l'ipotizzata fusione con PokerStars non si farà... Quello che poteva diventare un autentico colosso nel settore del gaming mondiale probabilmente rimarrà solo un progetto. Dopo le prime ammissioni da parte sia di Amaya che … Continued
Poker online sempre più europeo: meeting tra Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania e....

Poker online sempre più europeo: meeting tra Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania e....

Le riflessioni sul progetto di liquidità condivisa con la Francia sembrano aver  rimescolato le carte  nello scacchiere dell'e-gaming internazionale. Il progetto per un poker online più europeo sta prendendo corpo, ma con regole che - molto probabilmente - non saranno quelle che i francesi volevano imporre (nessuno le accetterebbe). A novembre i rappresentanti dei Monopoli si incontreranno … Continued
Giulio Astarita: "cash game con la Francia un disastro... vi dico cosa succederà se gli italiani sfideranno il field .com"

Giulio Astarita: "cash game con la Francia un disastro... vi dico cosa succederà se gli italiani sfideranno il field .com"

Giulio Astarita è stato poker manager di importanti società di settore del mercato italiano, ad iniziare da Gioco Digitale per passare a PokerStars ed infine a Lottomatica-PokerClub. Ha sempre parlato con sincerità delle potenzialità della liquidità internazionale e mai come in questo momento, molto caldo, può essere la persona giusta da interpellare per capire quali … Continued
Portogallo: blackout nel poker online mentre il governo assicura: "si alla liquidità aperta" . La spada di Damocle delle tasse

Portogallo: blackout nel poker online mentre il governo assicura: "si alla liquidità aperta" . La spada di Damocle delle tasse

Paradosso in Portogallo: le rooms si sono ritirate, ma dopo un anno il mercato non è stato ancora regolamentato nel poker. L'ente governativo promette: presto la nuova normativa che consentirà liquidità internazionale anche nel betting exchange. La tassazione però sembra insostenibile per rooms e giocatori. A Lisbona oramai quando parli di gaming online, vige la legge … Continued
Poker online: meglio la liquidità condivisa con la Francia o con il .com? Pro e contro, fai sapere il tuo pensiero ad Assopoker!

Poker online: meglio la liquidità condivisa con la Francia o con il .com? Pro e contro, fai sapere il tuo pensiero ad Assopoker!

In pochi mesi potrebbe venire alla luce il famoso progetto sulla liquidità condivisa tra Italia e Francia. In tal caso però tramonterebbe l'idea di vedere di nuovo i nostri giocatori confrontarsi con tutto il field mondiale. Siamo di fronte ad una tripla scelta: sposare i francesi (ma con tasse e rake più alte), unirsi al … Continued
Inglese scommette £450.000 sulla Clinton, la quota di Trump decolla dopo le frasi su Ivanka... €67 milioni scambiati su Betfair

Inglese scommette £450.000 sulla Clinton, la quota di Trump decolla dopo le frasi su Ivanka... €67 milioni scambiati su Betfair

Donald Trump perde il consenso non solo all'interno del suo partito ma anche credibilità nel mercato del betting. Dopo lo scandalo delle frasi sessiste, c'è chi scommette una fortuna contro di lui... In Gran Bretagna un uomo ha puntato 450.000 sterline sulla vittoria di Hillary Clinton. Dopo le frasi sessiste di Donald Trump e i … Continued
Indiscreto: l'Italia continua a strizzare l'occhio ai francesi a costo di "stangare" i propri giocatori e poker rooms?

Indiscreto: l'Italia continua a strizzare l'occhio ai francesi a costo di "stangare" i propri giocatori e poker rooms?

Nonostante i report della scorsa settimana sulla tassazione folle francese, la contrarietà delle poker rooms e una presa di posizione massiccia dei media contro il progetto condiviso con i cugini transalpini per il poker online, da Roma filtra la volontà di voler andare avanti con Parigi,  non si escludono però soluzioni  di compromesso.  Perché, se proprio si … Continued
Bwin.party vuole PokerStars: è asta con William Hill. Scheinberg sente odore di affare?

Bwin.party vuole PokerStars: è asta con William Hill. Scheinberg sente odore di affare?

Tiene banco l'operazione dell'anno: la vendita di Amaya Gaming (PokerStars-Full Tilt). Spunta forte la candidatura di Bwin.party che sta partecipando all'asta insieme a William Hill. Rumors sulla famiglia Scheinberg e su diversi fondi di investimento di Wall Street. Hollreiser assicura che nessuna trattativa è ancora stata chiusa. David Baazov fuori dai giochi.  A febbraio David … Continued
PokerStars-William Hill ammettono: "stiamo trattando per potenziale fusione"

PokerStars-William Hill ammettono: "stiamo trattando per potenziale fusione"

L'agenzia di stampa Reuters ha svelato le trattative per una clamorosa fusione sull'asse PokerStars-William Hill. Amaya Gaming (società proprietaria della prima room mondiale) e il bookmaker britannico hanno confermato l'indiscrezione con un comunicato stampa congiunto. Sullo sfondo, Bwin.party (una delle pretendenti all'acquisto di Amaya) non ha voluto commentare la notizia. Potrebbe nascere la gaming company … Continued
Dagli States provocano: "con il prelievo del 2% sul pot in Francia, come potrebbe funzionare liquidità condivisa?" Rake al 6,5%...

Dagli States provocano: "con il prelievo del 2% sul pot in Francia, come potrebbe funzionare liquidità condivisa?" Rake al 6,5%...

Le nostre perplessità espresse nella giornata di ieri sul progetto di liquidità comune tra Italia e Francia, sono state condivise anche dai media internazionali, in particolare da un osservatore attento come Nick Jones, l'editorialista della prestigiosa testata di settore PokerIndustryPro. Dagli Stati Uniti sono perplessi sul "progetto" francese Negli Stati Uniti sono convinti che non … Continued
Liquidità condivisa tra Italia e Francia? No grazie! Tasse senza senso, rake insostenibile per i players

Liquidità condivisa tra Italia e Francia? No grazie! Tasse senza senso, rake insostenibile per i players

Vi spieghiamo perché siamo contrari alla liquidità internazionale nel poker online tra Italia e Francia: se fosse realizzato il progetto, i giocatori italiani sarebbero tartassati dalla rake troppo alta e il mercato chiuderebbe i battenti entro un anno e mezzo, considerando che anche gli operatori registrerebbero forti perdite, con un danno enorme per l'erario. Le … Continued
Poker online Italia: i tournaments tornano a crescere (+12%) e superano la spesa del cash game

Poker online Italia: i tournaments tornano a crescere (+12%) e superano la spesa del cash game

Gioco online: spesa in sintesi a settembre in Italia Poker Tournaments: +11,7% Cash game: -13,8% Casinò: +32,5% Bingo: +10,7% Poker online Italia: Tornei e Spin superano Cash I poker tournaments tornano a crescere: MTT e Spin and Go (sit lotteria per intenderci) nel mese di settembre hanno raccolto 66,5 milioni di euro, con una spesa effettiva … Continued

Indiscreto: trattative avanzate a Parigi sulla liquidità internazionale, ma l'Italia deve sposare il sistema fiscale francese

Esclusiva - Stamani vi abbiamo dato, in anteprima, la notizia dell'approvazione da parte del Senato francese e dell'Assemblea Nazionale dell'articolo 95 della Legge Digitale che autorizza l'Arjel a trattare con gli altri stati membri dell'Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo, per creare una piattaforma unica e condivisa nel poker online. In serata però arriva … Continued