Vai al contenuto
Donald Trump e il poker online: "è arrivato il momento di regolamentare il mercato come avviene in tutto il mondo" ma...

Donald Trump e il poker online: "è arrivato il momento di regolamentare il mercato come avviene in tutto il mondo" ma...

Donald Trump ha sconfitto tutti, oltre a Hillary Clinton, ha sconfessato i media ed ha piegato le resistenze interne del suo schieramento politico che ha fatto di tutto per osteggiarlo. Ed è proprio dai futuri equilibri del Partito Repubblicano che deve leggersi il futuro dell'industria del gioco online negli USA e non solo. I suoi rapporti con il Congresso e con Sheldon Adelson saranno cruciali sulle prospettive della regolamentazione del poker in tutti gli Stati.
Come la Casa Bianca ha condizionato la storia del poker online mondiale: tra bluff e raise di Presidenti e lobby

Come la Casa Bianca ha condizionato la storia del poker online mondiale: tra bluff e raise di Presidenti e lobby

Tra poche ore conosceremo chi sarà il prossimo inquilino della Casa Bianca: l'esito delle elezioni presidenziali USA negli ultimi anni è stato cruciale per la regressione (purtroppo) del poker online americano e mondiale, nonché dell'intera industria dell'e-gaming. Forti lobby hanno condizionato il naturale sviluppo del mercato legale, come è avvenuto nei principali stati europei (Gran Bretagna, Francia, Italia, Spagna etc).
Germania verso la regolamentazione per poker e casinò online: limite di 1.000€ al giorno per le perdite?

Germania verso la regolamentazione per poker e casinò online: limite di 1.000€ al giorno per le perdite?

Dopo la sonora bocciatura della Corte di Giustizia UE e i continui avvisi della Commissione Europea, la Germania si appresta a cancellare i limiti sul numero di licenze sulle scommesse sportive e i Länd tedeschi si dichiarano pronti a rivedere i confini dei divieti sul gioco online, in particolare Casinò e Poker, ispirandosi all'esperienza degli altri paesi europei, Italia e Francia in primis. E' una svolta per gli equilibri dell'e-gaming europeo.
Indiscreto. Da Malta rimbalza una voce: "Scheinberg pronto a riprendersi PokerStars"

Indiscreto. Da Malta rimbalza una voce: "Scheinberg pronto a riprendersi PokerStars"

Questa settimana abbiamo assistito al fallimento della trattativa tra William Hill e Amaya per un'ipotetica fusione da 4,4 miliardi di dollari. Il maggior azionista del bookmaker inglese si è opposto all'idea dei suoi manager. La compagnia canadese ha risposto stizzita ed il board indipendente ha preso le distanze dall'operazione affermando che la strada migliore per … Continued

Il Poker online dopo Berlino: sarà liquidità regolamentata con partner europei. Si alla Francia, no al com

Dopo Berlino la strada sembra tracciata. Dalla capitale tedesca è emersa - in modo chiaro -  l'idea che il futuro del poker online italiano sarà condizionato dal progetto della liquidità internazionale studiato con la Francia ed - eventualmente - con gli altri partner europei.  Daria Petralia e Charles Coppolani, responsabili del gioco online di Italia e Francia, … Continued
Petralia (Monopoli) e Coppolani (Arjel) confermano: "presto liquidità condivisa nel poker anche con altri paesi..."

Petralia (Monopoli) e Coppolani (Arjel) confermano: "presto liquidità condivisa nel poker anche con altri paesi..."

La liquidità condivisa nel poker online non è più un progetto solo sulla carta. Come vi abbiamo raccontato nelle ultime settimane, c'è parecchia attività da parte degli enti regolatori e presto i nostri giocatori potrebbero sfidare i players francesi ed europei. Le conferme arrivano dalla Germania in queste ore. A margine della tavola rotonda organizzata da GiocoNews … Continued
La scalata HillAmaya non si farà: retromarcia di William Hill. PokerStars: "il poker online è in crescita, tutti i dati di Amaya"

La scalata HillAmaya non si farà: retromarcia di William Hill. PokerStars: "il poker online è in crescita, tutti i dati di Amaya"

- Aggiornamento ore 17 -   Nella rubrica "Mondo Poker" oggi ci occupiamo della trattativa del momento tra Amaya Gaming e William Hill. Il bookmaker inglese prima si dice intenzionato ad andare avanti nella trattativa per PokerStars, poi sbarra le porte e si ritira. Eric Hollreiser, capo della comunicazione di Amaya, ha risposto per le rime a … Continued
Giovanni Carboni: "liquidità europea anche con gli inglesi? Si è possibile! Vi spiego come. La Francia..."

Giovanni Carboni: "liquidità europea anche con gli inglesi? Si è possibile! Vi spiego come. La Francia..."

Essere o non essere... è questo il dilemma? Liquidità o non liquidità? Progetto da condividere con la Francia o con i britannici e/o danesi, per un poker online sempre più internazionale? L'Italia ha di fronte a sé diverse opzioni, tutte interessanti, ma un giorno i nostri players potrebbero confrontarsi sia con i cugini francesi che … Continued
PokerStars - William Hill, sfuma la fusione: si oppone l'azionista di maggioranza del bookmaker inglese

PokerStars - William Hill, sfuma la fusione: si oppone l'azionista di maggioranza del bookmaker inglese

Dopo il "flirt", arriva la doccia fredda. Secondo un comunicato diffuso dal board di uno dei principali azionisti di William Hill, l'ipotizzata fusione con PokerStars non si farà... Quello che poteva diventare un autentico colosso nel settore del gaming mondiale probabilmente rimarrà solo un progetto. Dopo le prime ammissioni da parte sia di Amaya che … Continued
Poker online sempre più europeo: meeting tra Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania e....

Poker online sempre più europeo: meeting tra Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania e....

Le riflessioni sul progetto di liquidità condivisa con la Francia sembrano aver  rimescolato le carte  nello scacchiere dell'e-gaming internazionale. Il progetto per un poker online più europeo sta prendendo corpo, ma con regole che - molto probabilmente - non saranno quelle che i francesi volevano imporre (nessuno le accetterebbe). A novembre i rappresentanti dei Monopoli si incontreranno … Continued
Giulio Astarita: "cash game con la Francia un disastro... vi dico cosa succederà se gli italiani sfideranno il field .com"

Giulio Astarita: "cash game con la Francia un disastro... vi dico cosa succederà se gli italiani sfideranno il field .com"

Giulio Astarita è stato poker manager di importanti società di settore del mercato italiano, ad iniziare da Gioco Digitale per passare a PokerStars ed infine a Lottomatica-PokerClub. Ha sempre parlato con sincerità delle potenzialità della liquidità internazionale e mai come in questo momento, molto caldo, può essere la persona giusta da interpellare per capire quali … Continued